Come integrare sostenibilità ed economia circolare nelle strategie aziendali?
WEBINAR
martedì 27 aprile, ore 10.00-11.30
L’economia circolare è sempre di più lo strumento chiave per sostenere la competitività e la reputazione di un’impresa: non è qualcosa che si aggiunge alle attività ordinarie, ma che ne diventa parte integrante.
È sempre più necessario, quindi, integrare la sostenibilità nel core business e nella determinazione delle strategie imprenditoriali. Solo così, le aziende saranno in grado di affrontare il cambiamento, rispondendo alle aspettative e ai bisogni della società e intercettando anche nuove quote di mercato “green”.
Ma cosa significa in concreto integrare l’economia circolare e la sostenibilità nel business?
Programma del webinar
All’interno del progetto di Fondirigenti, realizzato da Univa Servizi dal titolo “Analisi dei fabbisogni e modellizzazione formativa delle competenze manageriali per la circular economy”, ne parliamo, martedì 27/04/2021 dalle ore 10.00 alle ore 11.30 nella virtual room di Univa Servizi con:
- FABIO IRALDO – Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e GREEN – Università Bocconi
Vantaggi e strategie per il management aziendale per integrare nelle proprie aziende le opportunità di sviluppo connesse a sostenibilità ed economia circolare. - MICHELE MEROLA – Ergo srl e GREEN – Università Bocconi
I risultati del progetto “Circular economy”, con l’applicazione del Check-Up Tool, tra le aziende pilota della provincia di Varese.
A seguire tavola rotonda con alcune imprese che hanno partecipato al progetto.
Interverranno, inoltre, per i saluti istituzionali il Dott. Marco Costanzo De Battista, Presidente di Univa Servizi, e la Dott.ssa Costanza Patti, Direttore di Fondirigenti.
Iscriviti al webinar
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione
–>CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
Per maggiori informazioni contatta l’AREA FORMAZIONE.