Contesto

La Legge n. 162/2021 ha modificato il Codice delle pari opportunità, introducendo alcune disposizioni in materia di parità uomo-donna in ambito lavorativo. A partire dal 1° gennaio 2022 è stata introdotta la certificazione della parità di genere al fine di attestare le misure adottate dai datori di lavoro per ridurre il divario di genere. I parametri minimi per il conseguimento della certificazione della parità di genere sono quelli di cui alla Prassi di Riferimento Uni/Pdr 125:2022, pubblicata il 16 marzo 2022.

Webinar: “Le pari opportunità e la certificazione della parità di genere”

Confindustria Varese organizza un webinar dedicato al tema della parità di genere in programma lunedì 22 maggio 2023 alle ore 10.00.

AGENDA

  • Saluti introduttivi
    Cristina Marcora, Confindustria Varese
  • Parità opportunità: evoluzione normativa
    Gianluca Bianchi, Confindustria Varese
  • Il ruolo della Consigliera di parità e il Protocollo provinciale sulla parità di genere
    Anna Danesi, Consigliera di Parità della Provincia di Varese
  • La prassi di riferimento UNI /PdR125: 2022 sulla certificazione di parità di genere
    Irene Tamborini, Univa Servizi srl
    Case History, Tecniplast spa
  • Vantaggi ed opportunità correlati alla certificazione di parità
    Alessia Accardo, Confindustria Varese

Iscrizioni

La partecipazione al webinar è gratuita. Per partecipare è necessario iscriversi online a questa pagina.

 

Maggiori informazioni

Scopri i nostri servizi sui vari aspetti legati alla sostenibilità in azienda e in particolare l’analisi gender gap e la cartificazione della parità di genere.


  Commenti disabilitati su Webinar 22 maggio: “Le pari opportunità e la certificazione della parità di genere”
65