Un nuovo Voucher I4.0 per la crescita digitale: 120.000 euro di contributi per le imprese di Varese

 

Contattaci subito attraverso l’AREA DIGITALE per essere supportato nella presentazione della domanda!

 

Caratteristiche dell’agevolazione

La Camera di commercio di Varese, in accordo con il Piano Nazionale Impresa 4.0, e visto il successo del Bando Voucher digitali I4.0 dello scorso anno, ha deciso di continuare a promuovere la cultura digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese del territorio attraverso un nuovo Bando.

L’iniziativa Bando voucher digitali I4.0 – Anno 2019 – Misura B prevede:

  • 120.000 euro di contributi a fondo perduto messi a disposizione dalla Camera di Commercio;
  • investimento minimo pari a 5.000 euro;
  • finanziamenti pari al 50% delle spese ammissibli nei progetti fino a un massimo di 10.000 euro.

Il bando mantiene le caratteristiche del precedente e le domande apriranno il prossimo 6 maggio 2019.

Non possono presentare domanda le imprese a cui sia già stato concesso un contributo sui bandi “Voucher digitali I4.0 – Misura B: Sviluppo competenze e tecnologie digitali – anno 2018” prima e seconda edizione (codici bando 1809-1901).

 

Presentazione delle domande

Le domande posso essere presentate dal 6 maggio al 15 luglio 2019 tramite procedura telematica. La valutazione si basa sull’ordine cronologico di presentazione delle domande

In allegato alla domanda verrà richiesto all’impresa la compilazione di un self-assessment digitale SELFI4.0.

 

Destinatari

Micro, piccole e medie imprese aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Varese.

 

Ambiti di intervento

Gli ambiti tecnologici (Elenco 1) dei progetti di innovazione digitale ammessi nel Bando possono riguardare, ad esempio:

  • soluzioni per la manifattura avanzata
  • soluzioni tecnologiche per realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D
  • Internet of Things
  • cloud
  • cybersicurezza e business continuity
  • big data e analytics
  • soluzioni digitali per la gestione della supply chain
  • soluzioni digitali per il coordinamento integrato della logistica

Gli ambiti tecnologici possono includere anche altre tecnologie digitali, purché propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1, come sistemi di e-commerce e di pagamento digitale, system integration applicata all’automazione dei processi.

 

Spese ammissibili

E’ possibile usufruire del Bando per le seguenti tipologie di spesa:

  • servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste, tali spese devono rappresentare almeno il 50% delle spese ammissibili;
  • acquisto di beni e servizi strumentali funzionali all’acquisizione delle tecnologie previste, tali spese possono rappresentare al massimo il 50% delle spese ammissibili.

Tutte le spese possono essere sostenute a partire dal 10 aprile 2019 e fino al 120° giorno successivo alla data di approvazione delle graduatorie di ammissione al contributo.

 

Fornitori di beni e servizi

I fornitori di servizi di consulenza e formazione devono rientrare in specifiche categorie indicate dal bando, ad esempio possono essere DIH – Digital Innovation Hub. Non sono richiesti requisiti specifici per i soli fornitori di beni e servizi strumentali.

 

Contattaci per ottenere il contributo

Univa Servizi può aiutarti a presentare domanda per il contributo e rientra nei fornitori qualificati, essendo l’antenna territoriale del DIH – Digital Innovation Hub Lombardia per il territorio di Varese.

Leggi la pagina dedicata al Bando Voucher Digitali I4.0 – Misura B – Anno 2019 per approfondire tutti i dettagli.

Contattaci subito attraverso l’AREA DIGITALE per essere supportato nella presentazione della domanda!

 


  Commenti disabilitati su Nuovo Bando Voucher Digitali I4.0 2019: ancora 120.000 € di contributi per le imprese varesine
1112