CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO RELATIVAMENTE AI CORSI OFFERTI DA UNIVA SERVIZI
Parti del Contratto. Stipula del Contratto. Poteri
1.1 Il presente contratto (di seguito: “Contratto”) è concluso tra Univa Servizi S.R.L. (di seguito: “UNIVA SERVIZI”) a socio unico, società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte della controllante Confindustria Varese, con sede in Piazza Monte Grappa 5, 21100, Varese, CF: 95013430129 ed il cliente (di seguito: “Cliente”) per come indicato nella scheda di identificazione del Cliente.
1.2 Il Cliente si impegna a comunicare a UNIVA SERVIZI eventuali modifiche e/o aggiornamenti dei dati richiesti nella scheda di identificazione.
1.4 Il Contratto, fermo restando quanto previsto nel Contratto in tema di recesso, si stipula al momento della accettazione, da parte del Cliente, delle presenti condizioni generali di contratto. Poiché non è necessario un successivo invio della “Scheda di iscrizione” il Cliente è tenuto a stampare la scheda di prenotazione anche al fine di avere memoria di quanto acquistato.
1.5 Con l’accettazione delle condizioni contrattuali il soggetto che agisce in nome e per conto del Cliente dichiara e garantisce di avere i poteri per obbligare il Cliente e, pertanto, anche nei confronti di UNIVA SERVIZI si assume personalmente tutte le responsabilità qualora non fosse in possesso di tali poteri.
Tempistiche e modalità di pagamento
2.1 Il pagamento della quota inerente un corso va effettuato entro la data di inizio corso inviando copia dell’avvenuto pagamento via e-mail (amministrazione@univaservizi.it) alla cortese attenzione dell’Ufficio Amministrazione. Per iscrizioni a ridosso del corso, il pagamento deve essere effettuato all’atto dell’iscrizione, inviando come sopra, copia dell’avvenuto pagamento via email (amministrazione@univaservizi.it) alla cortese attenzione dell’Ufficio Amministrazione.
2.2 Il pagamento può essere effettuato attraverso:
– carta di credito abilitata ai circuiti VISA/ELECTRON – MASTERCARD – MAESTRO – MONETA – JCB – CUP
– bonifico bancario: C/C 000101476257 – ABI 02008 CAB 10800 – CIN o IBAN IT44O0200810800000101476257 – BIC UNCRITM1380 UNICREDIT BANCA 21100 VARESE – pagamento intestato a Univa Servizi Srl (p.i. 00396070120)
2.3 UNIVA SERVIZI. provvederà ad emettere regolare fattura per l’importo dovuto dal Cliente successivamente al pagamento o alla scadenza di pagamento di cui al comma 2.1.
2.4 Agli Enti pubblici che iscrivono i propri dipendenti ai corsi di UNIVA SERVIZI è richiesto di trasmettere, contestualmente all’invio della scheda di iscrizione, la dichiarazione di esenzione IVA in base all’art. 14, comma 10, della Legge 537/1993: in caso di omissione di tale documentazione, non sarà possibile modificare le fatture già emesse.
2.5 In caso di ritardato pagamento si applicheranno gli interessi di cui al d.lgs 231/02.
Diritto di recesso dal Contratto
3.1 Il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto solo ed esclusivamente qualora ne dia comunicazione scritta via e-mail all’indirizzo info@univaservizi.it fermo restando che la e-mail dovrà arrivare almeno 10 (dieci) giorni lavorativi prima dalla data di inizio del corso (di seguito: “Termine”). Resta espressamente inteso che:
- qualora il Cliente non dovesse recedere dal Contratto entro il Termine, il corrispettivo versato o dovuto per il corso non sarà restituito se già versato o, se non ancora versato, dovrà essere comunque integralmente corrisposto non avendo il Cliente diritto ad alcuna riduzione e/o sconto; l’iscrizione al corso autorizza infatti UNIVA SERVIZI a emettere la relativa fattura, indipendentemente dall’effettiva partecipazione, qualora non sia pervenuta rinuncia scritta almeno 10 (dieci) giorni lavorativi prima dell’inizio del corso.
- qualora il Cliente sia un “consumatore” (persona fisica che agisce per scopi estranei e/o non riferibili all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, ovvero che agisce per fini non rientranti nel quadro di ciascuna delle predetta attività), potrà recedere entro 14 giorni dalla conclusione del contratto, ai sensi del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) , mediante comunicazione scritta a amministrazione@univaservizi.it.
iii. qualora il Cliente dovesse recedere dal Contratto nel rispetto del Termine, l’importo eventualmente versato prima del recesso verrà restituito entro 30 (trenta) giorni di calendario.
3.2 UNIVA SERVIZI ha l’insindacabile giudizio di recedere dal Contratto, annullando uno o più corsi, fino a 3 (tre) giorni lavorativi prima della data di inizio del corso. In tal caso:
- UNIVA SERVIZI. avviserà il Cliente tramite e-mail e/o fax all’indirizzo indicato nella scheda di identificazione;
- il Cliente avrà solo ed esclusivamente il diritto alla restituzione dell’importo eventualmente già versato senza che nulla, a nessun titolo ivi compresi in via meramente esemplificativa e non esaustiva indennizzi di recesso e/o risarcimento danni, sia ulteriormente dovuto.
Mancata partecipazione. Sostituzione del partecipante
4.1 Fatto salvo quanto previsto al comma 3.1, in qualunque caso la mancata partecipazione a un corso non conferisce al Cliente il diritto di vedersi restituire, in tutto o in parte, i corrispettivi versati né attribuisce il diritto di non versare i corrispettivi dovuti.
4.2 È diritto del Cliente, prima dell’inizio del corso, sostituire l’iscritto con un altro collaboratore del Cliente, previa comunicazione alla segreteria organizzativa di UNIVA SERVIZI e fermo restando l’obbligo della sussistenza degli eventuali requisiti di partecipazione indicati da UNIVA SERVIZI
Diritti di Proprietà Intellettuale
Tutti i diritti di proprietà intellettuale sui materiali didattici eventualmente consegnati ai partecipanti al Corso sono di esclusiva proprietà di UNIVA SERVIZI e/o dei docenti e, pertanto, il Cliente ha il solo diritto di utilizzare detto materiale internamente a supporto della propria attività di impresa restando escluso espressamente ogni altro diritto ivi compreso, in via meramente esemplificativa e non esaustiva, il diritto di cessione a ogni titolo a terzi e/o la messa a disposizione a terzi in tutto e/o in parte, a ogni titolo e tramite qualunque supporto.
Tutti i diritti di proprietà intellettuale sui materiali inviati sono di esclusiva proprietà di UNIVA SERVIZI e, pertanto, il Cliente ha il solo diritto di utilizzare detto materiale internamente a supporto della propria attività di impresa restando escluso espressamente ogni altro diritto ivi compreso, in via meramente esemplificativa e non esaustiva, il diritto di commercializzazione e cessione a ogni titolo a terzi e/o la messa a dispozione a terzi in tutto e/o in parte, a ogni titolo tramite qualunque rapporto.
Foro competente
Il Contratto è regolato dalla legge italiana. Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del Contratto sarà di competenza esclusiva del Foro di Varese.
Limitazioni di responsabilità
7.1 Salvi i limiti inderogabili di legge, UNIVA SERVIZI non sarà responsabile per eventuali inadempimenti dovuti a causa di forza maggiore quali, in via meramente esemplificativa e non esaustiva, circostanze eccezionali ed imprevedibili quali scioperi, sommosse civili, danni intenzionali, incendi, inondazioni, tempeste.
7.2 UNIVA SERVIZI risponderà nei confronti del Cliente solo nei limiti inderogabili previsti dalle vigenti normative.
Cliccando sul tasto “Effettua ordine” in fase di checkout dichiara di accettare integralmente e incondizionatamente le Condizioni Generali di cui sopra.