CORSO

TRANSFER PRICING: DISCIPLINA E MEZZI DI PROVA

NON CI SONO DATE DISPONIBILI AL MOMENTO

Descrizione

La determinazione dei prezzi di trasferimento rappresenta una pratica necessaria nella vita dell’impresa multinazionale. La scelta e l’applicazione di metodologie di transfer pricing conforme ai principi di libera concorrenza e la predisposizione e l’idoneità della documentazione a supporto sono elementi fondamentali e delicati per una corretta gestione degli aspetti civilistici, fiscali e di business dell’azienda. La continua evoluzione della normativa, nonché la delicatezza della materia richiedono un costante aggiornamento dei professionisti coinvolti. A partire da una breve disamine della normativa sarà illustrata la posizione dell’Agenzia delle entrate, ci si concentrerà sulla tematica delle contestazioni anche in materia di Iva e verranno di conseguenza illustrati gli aspetti da considerare nella definizione di una politica di transfer pricing e la documentazione idonea da predisporre per evitare le controversie.


DOVE E QUANDO

IN ARRIVO

Gallarate, corso in presenza


PROGRAMMA CORSO

  • Transfer pricing: normativa, prassi e onere della prova
    • Il D.M. 14 maggio 2018
    • Il Provvedimento AE 23 novembre 2020 e il nuovo regime degli “oneri documentali”
    • La gestione degli aggiustamenti di fine anno
    • Onere della prova e contestazioni in materia di transfer pricing.
  • Transfer pricing ed imposizione indiretta
    • Il transfer pricing e le contestazioni in materia IVA
    • I Documenti del VEG e la posizione dell’Agenzia delle Entrate
    • Le contestazioni IVA per i servizi infragruppo
  • Transfer pricing e verifiche fiscali dell’Amministrazione Finanziaria (rappresentante GdF)
    • Le Direttive per i controlli in materia di prezzi di trasferimento
    • Valutazione sulla idoneità della documentazione
    • Prezzi di trasferimento vs stabile organizzazione

 


DOCENTE

Prof. Avv. Benedetto Santacroce – Pubblicista, Avvocato tributarista – Studio Santacroce & Partners – Studio Legale e Tributario

Dott. Diego Avolio – dottore commercialista e revisore legale Studio Santacroce & Partners – Studio Legale e Tributario

È prevista la partecipazione di un rappresentante della Guardia di Finanza

Durata: 5 ore
Costo: 450 €

Da: 450,00 + IVA

Obiettivo

Sarà illustrata la posizione dell’Agenzia delle entrate, ci si concentrerà sulla tematica delle contestazioni anche in materia di Iva e verranno di conseguenza illustrati gli aspetti da considerare nella definizione di una politica di transfer pricing e la documentazione idonea da predisporre per evitare le controversie.

DESTINATARI
Responsabili amministrativi, estero, legali e fiscali.

TI POTREBBERO INTERESSARE

    LA GESTIONE DELLA TESORERIA E DEI RISCHI FINANZIARI DELL’IMPRESA

    PRENOTA ORA

    CORSO DI CONTABILITA’ GENERALE

    PRENOTA ORA

    REPORTING DIREZIONALE E CONTROLLO DI IMPRESA

    PRENOTA ORA
NEWSLETTER
Confermo di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere newsletter