CORSO

STRATEGIE DI COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA – CAUTELE DIGITALI IN TEMA DI PRIVACY – Percorso

NON CI SONO DATE DISPONIBILI AL MOMENTO

Descrizione

La comunicazione sia interna che esterna ha un ruolo cruciale nella vita di un’azienda. Ci sono moltissimi modi per comunicare al giorno d’oggi che permettono di metterci in contatto con altre persone e realtà nel giro di pochissimi secondi. Possiamo, infatti, mandare un messaggio ad un collega via mail oppure postare un contenuto sui social network per veicolare un messaggio alla clientela, possiamo aggiornare il sito web o il blog semplicemente con un click. Tutto ciò però comporta, oltre a grandi opportunità, anche numerosissime minacce che possono creare conflitti interni ed esterni all’organizzazione, ma soprattutto possono minare la sicurezza dei nostri dati esponendoci a rischi che potrebbero rivelarsi dannosi per l’impresa.

Il percorso è finanziabile al 100%, non solo attraverso i fondi interprofessionali, ma anche attraverso l’Avviso Formazione Continua di Regione Lombardia.

Guarda il video di presentazione del percorso:


DOVE E QUANDO

6 – 13 – 20 – 27 marzo, 4 – 11 – 17 – 26 aprile, 2 – 8 maggio 2023

orario: 14:00/17:00

corso fruibile online in modalità sincrona


PROGRAMMA

Il corso avrà una durata di 30 ore, si svolgerà in diverse giornate e coinvolgerà vari profili di docenza, ognuno in base alla tematica da trattare.
L’attività è incentrata sui tools di comunicazione, interna ed esterna, e sulla protezione dei dati. Il corso verrà suddiviso in moduli che andranno a toccare questi temi nel dettaglio, in particolare:

MODULO 1:

In questo modulo verranno trattati temi relativi alla comunicazione esterna, quindi orientata verso il cliente, attraverso i principali canali digitali. Si approfondiranno le nozioni relative al Galateo di Rete e verranno esposte varie tecniche per un utilizzo corretto degli strumenti come social network, siti web, blog, etc. Alcuni argomenti trattati saranno:

  • Panoramica generale sui vari Social Media: social network, sito, blog, newsletter, etc;
  • Gestione della propria rete di contatti;
  • Cosa pubblicare? Riconoscere opportunità e minacce;
  • La Netiquette.

MODULO 2:

Nel modulo due verranno trattati argomenti relativi, invece, alla comunicazione interna all’ organizzazione svolta principalmente via mail. Attraverso esempi pratici verrà mostrato quali
metodologie utilizzare per ottenere una comunicazione efficace e che non crei conflitti interni dannosi per l’azienda. Nello specifico:

  • La comunicazione scritta in azienda: formale e informale;
  • La distorsione del significato: persone diverse = interpretazioni diverse;
  • L’importanza della mail: comunicazioni efficaci.

MODULO 3:

Nell’ultimo modulo si affronterà il tema della sicurezza e della protezione dei dati. Verranno illustrati i principali rischi che minacciano la sicurezza informatica dei dati durante un processo di
comunicazione e quali contromisure adottare per renderli sicuri. In particolare, tra i vari argomenti:

  • Impostazioni della privacy sui vari Social Network;
  • Sicurezza nelle connessioni di rete e wireless;
  • Le minacce del web: come riconoscere un sito sicuro;
  • Come proteggere la cassetta di posta elettronica;
  • Password e protezione.

DOCENTE

Andrea Merati

Consulente per la protezione dei dati e DPO. Esperto materia di Lean, Office e Project Management.

 

SCOPRI TUTTI I PERCORSI DELLA BUSINESS ACADEMY
Destinatari: Il corso si rivolge a diverse categorie di professionisti: • A coloro che si occupano già di comunicazione, interna e/o esterna, e di sicurezza dei dati aziendali, ma che vogliono aggiornare le proprie competenze per un continuo miglioramento personale: il corso permetterà loro di rivedere e approfondire alcuni concetti conosciuti, apprendere nuove conoscenze e formarsi sui moderni aspetti della professione; • A coloro che – con un’esperienza significativa in comunicazione o cyber security – desiderano migliorare la loro preparazione: il corso gli permetterà di acquisire nuove abilità e conoscenze per svolgere sempre meglio la loro mansione in azienda; • A coloro che nella propria storia professionale si sono trovati ad occuparsi di queste tematiche, ma non hanno una formazione dedicata e vogliono formalizzare tutto ciò che hanno appreso durante la loro esperienza: il corso garantirà l’opportunità di consolidare quanto già sanno e sviluppare nuovi ambiti di conoscenza.
Durata: 30 ore
Costo: 1500 €

Da: 1.500,00 + IVA

Obiettivo

Utilizzare i vari Social Network, l’e-mail lavorativa e tutto ciò che c’è in rete può sembrare più semplice di quello che si potrebbe pensare, la realtà però non è così. Infatti, dietro questi strumenti di comunicazione si celano numerosi pericoli, che se non rilevati possono provocare danni importanti all’azienda. Sapere dunque come comunicare in modo corretto e in piena sicurezza sulle piattaforme social, ma anche per esempio tra colleghi attraverso l’utilizzo della mail diventa dunque un fattore assolutamente primario nella crescita di un’impresa.
Questo percorso nasce dall’esigenza di formare ed informare le figure professionali presenti in azienda sull’uso corretto degli attuali strumenti di comunicazione. Trasmettere le giuste competenze a chi si occupa della comunicazione aziendale crea valore aggiunto, che porta l’impresa ad ottenere un vantaggio competitivo rispetto ai concorrenti. Lo scopo è dunque quello di illustrare ai vari partecipanti le tecniche corrette per ottenere una comunicazione efficace ed efficiente all’interno dell’organizzazione e renderli più consapevoli sui rischi che si corrono nell’utilizzo degli strumenti.In particolare, gli obiettivi specifici prevedono di:
• mostrare come comunicare attraverso i canali digitali in completa sicurezza, cercando però allo stesso tempo di sfruttare tutte le potenzialità che presentano;
• approfondire le tecniche di comunicazione via mail, identificando contromisure atte a limitare i danni, ad ottimizzare i tempi di lavoro e ad evitare la nascita di conflitti interni ed esterni;
• conoscere i principali rischi che minano la sicurezza informatica dei dati e dei dispositivi durante un flusso comunicativo e quali comportamenti adottare per difendersi da queste minacce.

TI POTREBBERO INTERESSARE

NEWSLETTER
Confermo di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere newsletter