La comunicazione sia interna che esterna ha un ruolo cruciale nella vita di un’azienda. Ci sono moltissimi modi per comunicare al giorno d’oggi che permettono di metterci in contatto con altre persone e realtà nel giro di pochissimi secondi. Possiamo, infatti, mandare un messaggio ad un collega via mail oppure postare un contenuto sui social network per veicolare un messaggio alla clientela, possiamo aggiornare il sito web o il blog semplicemente con un click. Tutto ciò però comporta, oltre a grandi opportunità, anche numerosissime minacce che possono creare conflitti interni ed esterni all’organizzazione, ma soprattutto possono minare la sicurezza dei nostri dati esponendoci a rischi che potrebbero rivelarsi dannosi per l’impresa.
Guarda il video di presentazione del percorso:
6 – 13 – 20 – 27 marzo, 4 – 11 – 17 – 26 aprile, 2 – 8 maggio 2023
orario: 14:00/17:00
corso fruibile online in modalità sincrona
Il corso avrà una durata di 30 ore, si svolgerà in diverse giornate e coinvolgerà vari profili di docenza, ognuno in base alla tematica da trattare.
L’attività è incentrata sui tools di comunicazione, interna ed esterna, e sulla protezione dei dati. Il corso verrà suddiviso in moduli che andranno a toccare questi temi nel dettaglio, in particolare:
MODULO 1:
In questo modulo verranno trattati temi relativi alla comunicazione esterna, quindi orientata verso il cliente, attraverso i principali canali digitali. Si approfondiranno le nozioni relative al Galateo di Rete e verranno esposte varie tecniche per un utilizzo corretto degli strumenti come social network, siti web, blog, etc. Alcuni argomenti trattati saranno:
MODULO 2:
Nel modulo due verranno trattati argomenti relativi, invece, alla comunicazione interna all’ organizzazione svolta principalmente via mail. Attraverso esempi pratici verrà mostrato quali
metodologie utilizzare per ottenere una comunicazione efficace e che non crei conflitti interni dannosi per l’azienda. Nello specifico:
MODULO 3:
Nell’ultimo modulo si affronterà il tema della sicurezza e della protezione dei dati. Verranno illustrati i principali rischi che minacciano la sicurezza informatica dei dati durante un processo di
comunicazione e quali contromisure adottare per renderli sicuri. In particolare, tra i vari argomenti:
Andrea Merati
Consulente per la protezione dei dati e DPO. Esperto materia di Lean, Office e Project Management.
Da: 1.500,00€ + IVA