CORSO

REPORTING DIREZIONALE E CONTROLLO DI IMPRESA

Date in programma (selezionare a calendario)
  • 18-10-2023
  • Descrizione

    Strumenti e soluzioni operative per il controllo strategico

    Il reporting è lo strumento che permette di dare visibilità al controllo di gestione e al controllo strategico. La contabilità analitica ed il budget senza il reporting sono strumenti inefficaci.Il corso vuole fornire, anche attraverso la condivisione di esperienze, le linee guida per costruire un reporting coerente con le esigenze dell’impresa, e per supportare i processi decisionali.


    DOVE E QUANDO

    18 ottobre 2023, 9.00 – 18.00

    Gallarate, corso in presenza


    PROGRAMMA

    • Perché il reporting è utile in tutte le imprese.
    • Come costruire il reporting direzionale focalizzato sulle esigenze dell’imprenditore e personalizzato sulle caratteristiche dell’impresa.
    • Gli elementi caratterizzanti il sistema di reporting:
      1. le finalità;
      2. i contenuti;
      3. i destinatari;
      4. i tratti distintivi delle informazioni;
      5. il timing.
    • Come costruire il reporting per il controllo strategico, e come selezionare i Key Risk Indicators e i Key Performance Indicators.
    • La costruzione del reporting per i diversi stakeholders.
    • I vantaggi del reporting con Power BI di Microsoft rispetto ai principali software di Business Intelligence.
    • Una possibile check list per valutare il modello di reporting della propria impresa.

    Nel corso del workshop saranno presentati esempi di reporting e soluzioni informatiche.


    DOCENTE

    Massimo Solbiati, dottore commercialista e revisore legale, ha maturato esperienze professionali da oltre 25 anni. Laureato all’Università Bocconi di Milano, dove è stato anche docente. Dal 1982 al 1993 ha lavorato in azienda industriale. Dal 1993 opera come consulente direzionale e docente in LIUC Università Cattaneo. Docente della Scuola di Alta Formazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Lombardia, è autore di numerose pubblicazioni su temi di finanza ed economia d’impresa.

    Destinatari: Responsabili di funzione.
    Durata: 8 ore
    Costo: 480 €

    Da: 480,00 + IVA

    Obiettivo

    Comprendere come realizzare un sistema di reporting coerente ai bisogni aziendali e funzionale a supportare i processi decisionali nell’impresa.

    TI POTREBBERO INTERESSARE

      LA GESTIONE E IL CONTROLLO DI IMPRESA: METODI DI ANALISI E AZIONI DI MIGLIORAMENTO

      PRENOTA ORA

      LA GESTIONE DEI COSTI PER CREARE VALORE NELL’IMPRESA

      PRENOTA ORA
    NEWSLETTER
    Confermo di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere newsletter