Il project manager è una figura chiave per il successo aziendale. E’ il garante del raggiungimento dei risultati nei tempi e modi stabiliti, coordina risorse economiche ed umane in mezzo alle difficoltà e agli imprevisti quotidiani. In particolare, lavorare per progetti significa gestire processi di avvio, pianificazione, realizzazione, monitoraggio e controllo e chiusura delle attività mettendo in campo capacità di pianificazione strategica, gestione del rischio e del cambiamento, abilità decisionali, di problem solving e leadership.
Scopo del percorso formativo è fornire ai partecipanti le competenze e le conoscenze necessarie per gestire in modo efficace ed efficiente le iniziative progettuali che vengono sviluppate all’interno delle aziende. Si imparerà a definire i requisiti di un progetto, a stabilire obiettivi, a pianificare le attività e a individuare le risorse necessarie, a calcolare i costi. Sarà dato spazio al tema della gestione dei conflitti, a come potenziare la creatività e favorire il problem solving. Infine, verrà data una panoramica dei più nuovi modelli di gestione come SCRUM e AGILE.
13 – 20 – 27 marzo 2023
3 – 17 aprile 2023
2 – 8 – 15 – 22 – 29 maggio 2023
orario: 09:00/13:00
corso fruibile online in modalità sincrona
Massimo Soriani Bellavista, Roberto Pozza
Da: 2.000,00€ + IVA