CORSO

PROJECT MANAGEMENT – Percorso

NON CI SONO DATE DISPONIBILI AL MOMENTO

Descrizione

Il project manager è una figura chiave per il successo aziendale. E’ il garante del raggiungimento dei risultati nei tempi e modi stabiliti, coordina risorse economiche ed umane in mezzo alle difficoltà e agli imprevisti quotidiani. In particolare, lavorare per progetti significa gestire processi di avvio, pianificazione, realizzazione, monitoraggio e controllo e chiusura delle attività mettendo in campo capacità di pianificazione strategica, gestione del rischio e del cambiamento, abilità decisionali, di problem solving e leadership.

Scopo del percorso formativo è fornire ai partecipanti le competenze e le conoscenze necessarie per gestire in modo efficace ed efficiente le iniziative progettuali che vengono sviluppate all’interno delle aziende. Si imparerà a definire i requisiti di un progetto, a stabilire obiettivi, a pianificare le attività e a individuare le risorse necessarie, a calcolare i costi. Sarà dato spazio al tema della gestione dei conflitti, a come potenziare la creatività e favorire il problem solving. Infine, verrà data una panoramica dei più nuovi modelli di gestione come SCRUM e AGILE.

Il percorso è finanziabile al 100%, non solo attraverso i fondi interprofessionali, ma anche attraverso l’Avviso Formazione Continua di Regione Lombardia.

DOVE E QUANDO

13 – 20 – 27 marzo 2023
3 – 17 aprile 2023
2 – 8 – 15 – 22 – 29 maggio 2023

orario: 09:00/13:00

corso fruibile online in modalità sincrona


PROGRAMMA

  • LA GESTIONE DEL PROGETTO
    • Ciclo di vita di un progetto
    • La necessità strategica del progetto
    • Dall’idea al progetto, dalla stima iniziale alla pianificazione certa, definire i compiti, le responsabilità e le persone da coinvolgere secondo precise priorità
  • IL TEAM DI PROGETTO
    • Metodologie e strumenti per favorire l’integrazione fra progetti ed organizzazione
    • Ruoli, responsabilità, competenze, attitudini necessità di guida e di coordinamento
  • ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DEL PROGETTO
    • Stimare i costi
    • Il budget di progetto
    • Monitoraggio e controllo dei costi di progetto
    • Il controllo integrato del progetto
  • STRUMENTI INNOVATIVI DI PROJECT MANAGEMENT
    • Project Mind: stili di pensiero e la loro coerenza con le fasi di un progetto
    • Come utilizzare il pensiero analitico
    • Come diventare più creativi nei progetti, come comunicare al meglio il valore di un progetto, come organizzare un progetto
    • Il portfolio management, i programmi, le nuove frontiere del project management, rivoluzione agile e scrum.
    • L’organizzazione per progetti
    • I template di project management e i software di PM
    • La project mind Academy

DOCENTI

Massimo Soriani Bellavista, Roberto Pozza

 

SCOPRI TUTTI I PERCORSI DELLA BUSINESS ACADEMY
Destinatari: Professionisti che fanno parte di un team di progetto o vogliono approfondire l’ambito del project management
Durata: 40 ore
Costo: 2000 €

Da: 2.000,00 + IVA

Obiettivo

Sviluppare e rinnovare le tecniche e strumenti di project management adattandoli alle peculiarità della propria organizzazione;
Approfondire e sperimentare gli strumenti e i metodi del Project Management per la gestione efficace dei progetti;
Valutare il proprio stile di pensiero (Project Mind) e costruire il proprio piano di sviluppo;
Apprendere le tecniche per potenziare la propria creatività e problem solving;
Conoscere ed utilizzare le metodologie di pianificazione delle attività, delle risorse e dei tempi e utilizzare strumenti di analisi dei costi, coordinamento e controllo.

TI POTREBBERO INTERESSARE

    NUOVE SFIDE E OPPORTUNITA’ NELLA GESTIONE DEL PERSONALE – Percorso

    PRENOTA ORA

    ESSERE HR MANAGER – Percorso

    PRENOTA ORA
NEWSLETTER
Confermo di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere newsletter