RIFERIMENTI NORMATIVI: art. 37 d.lgs 81/2008 e Accordo Stato Regioni 21/12/2011
Aggiornato con le modifiche apportate dalla Legge 215/2021
DOVE E QUANDO
Gallarate, 28-30 Giugno dalle ore 13.30 alle 17.30
PROGRAMMA
Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità
Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione
Definizione ed individuazione dei fattori di rischio
Incidenti e infortuni
Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori in particolare neoassunti, somministrati e stranieri
Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera
Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’ osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di sicurezza e salute sul lavoro e di uso di mezzi di protezione collettivi ed individuali messi a loro disposizione.
Destinatari: Soggetti nominati preposti
Durata: 8 ore
Costo: 240 €
Da: 240,00€ + IVA
Obiettivo
Acquistare maggiore consapevolezza sulle responsabilità del capo in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro. Acquisire le conoscenze necessarie per svolgere la funzione di preposto alla sicurezza. Comprendere la responsabilità dei preposti nei confronti dell'azienda in cui operano, soprattutto in relazione al sistema sanzionatorio.
TI POTREBBERO INTERESSARE
FORMAZIONE DIRIGENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO