Descrizione
Le conoscenze base per migliorare l’operatività
Il corso offre una panoramica di Excel adatta a chi vi si avvicina per la prima volta o vuole rafforzare le proprie conoscenze di base, affrontando tutte le funzioni principali e le potenzialità offerte dallo strumento per elaborare i dati e per risolvere problematiche concrete della realtà aziendale.
DOVE E QUANDO
In fase di definizione
PROGRAMMA
- Concetti di base: cartella, foglio di lavoro, zone e celle.
- Ambiente di lavoro di Excel: menù e barre di strumenti.
- I riferimenti di cella: assoluti, relativi e misti.
- Immissione di numeri, stringhe di testi e formule.
- Funzioni matematiche di base.
- Funzioni logiche di base.
- I valori di errore.
- Il formato delle celle e la formattazione del foglio di lavoro.
- Formattazione automatica, formati numerici, formattazione condizionale.
- Database: creazione e gestione, ordinamento, filtri e subtotali.
- Visualizzazione: bloccare e nascondere righe, colonne, fogli di lavoro.
- Grafici con Excel: creazione, formattazione e modifica.
- Stampa: le modalità, impostazioni della pagina, e le opzioni avanzate.
- Protezione e sicurezza di celle e fogli di lavoro.
- Competenze.
- Uso delle tabelle.
- Gestione dei dati.
- Creazione di sistemi di calcolo personalizzati e finalizzati.
- Esercitazioni pratiche.
- Realizzazione di fogli e cartelle di lavoro.
- Uso delle funzioni di base.
- Risoluzione di problematiche effettive della realtà aziendale.
DOCENTE
Andrea Merati
Consulente per la protezione dei dati e DPO. Esperto materia di Lean, Office e Project Management.
Destinatari: Persone che non hanno mai usato Ms Excel o devono colmare lacune nelle operazioni base e migliorare le nozioni fondamentali.