CORSO

MEETHINK® COME USARE IL PENSIERO PER FARE RIUNIONI PIÙ RAPIDE E PRODUTTIVE

NON CI SONO DATE DISPONIBILI AL MOMENTO

Descrizione

Ogni anno vengono “persi” centinaia di milioni di euro nelle riunioni in azienda. Le riunioni costituiscono un costo per il tempo investito in termini di «ore spese» e di costo orario delle persone per i risultati non ottenuti. Meethink® è un modello che nasce dall’evoluzione del metodo dei «Sei cappelli per pensare» di Edward de Bono, basato sull’utilizzo di tutte le proprie «capacità di pensiero».

Il corso di Meethink™ è stato sviluppato per massimizzare il tempo delle persone in riunione e per renderle più produttive attraverso l’acquisizione di tecniche che consentono di ottimizzare i tempi e incrementare il numero e la qualità delle idee.


QUANDO

4 – 11- 18 – 25 ottobre 2022, orario 14:00/18:00

on line in modalità sincrona


PROGRAMMA

  • Meethink come processo: prima, durante e dopo
  • Test – Meethinker™ : un test per scoprire i propri stili di pensiero per individuare come sfruttare le potenzialità sia individuali per riunioni più efficaci
  • Tipi di Meethink™: Analitico/Decisionale, Comunicativo/Motivazionale, Creativo/Problem Solving, Organizzativo/Implementativo, Apprendimento
  • I ruoli nella riunione: Leader, Facilitatore, Recorder, Partecipante
  • Digital meeting: i tempi dell’attenzione, la struttura della riunione in digitale, tool efficaci

DOCENTI

Massimo Soriani Bellavista, Veronica Aloisio

Destinatari: Imprenditori, responsabili di sistemi di gestione, responsabili impianti, processo e manutenzione di imprese interessate ad adottare un sistema di gestione per l’energia
Durata: 16 ore
Costo: 960 €

Da: 960,00 + IVA

Obiettivo

- Apprendere come risparmiare il 50% del tempo impiegato per le riunioni, incrementando il numero di idee prodotte dal 100% al 500%
- Scoprire quali sono i propri stili di pensiero dominanti per valorizzare se stessi e gli altri all’interno del meeting, aumentando l’efficacia delle riunioni
- Massimizzare i risultati dei meeting, sia in una logica di processo che di tipologia di riunione (es. Valutativa, Creativa, implementativa, etc)
- Condividere strategie per gestire efficacemente le riunioni in digitale
NEWSLETTER
Confermo di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere newsletter