Il manager delle vendite rappresenta una funzione di fondamentale importanza per qualsiasi azienda. Il suo è un ruolo strategico: è infatti il perno tra le diverse aree aziendali e un volano della redditività della rete di vendita.
In mercati iper-competitivi, come quello attuale, oltre a prodotti migliori, si richiedono manager commerciali capaci di essere reattivi nei confronti dei cambiamenti delle richieste dei clienti e orientati verso la creazione di vere e proprie customer experience.
Il manager chiamato a gestire la forza vendita deve possedere sia competenze tecniche e specialistiche, sia competenze gestionali, relazionali e interpersonali affinché tutto il team commerciale possa raggiungere gli obiettivi richiesti. Tra i suoi compiti compaiono, infatti, sia quelli necessari all’implementazione delle strategie commerciali, sia quelli riguardanti il coordinamento della forza vendita di un’azienda.
30 marzo
1- 6 – 8 – 13 – 15 – 20 – 22 – 27 – 29 aprile
dalle 14.00 alle 18.00
Il corso avrà sarà suddiviso in due moduli: il primo riguarderà la comunicazione commerciale e il marketing e avrà una durata di 16 ore. Il secondo, invece, offrirà una panoramica sulle logiche, gli strumenti concreti e le metodologie utili per definire il piano commerciale e tradurlo in obiettivi misurabili di vendita.
MODULO 1 – LA COMUNICAZIONE COMMERCIALE E IL MARKETING
Scopo del primo modulo è quello di sviluppare e rinnovare le tecniche di comunicazione commerciale introducendo – anche alla luce dei cambiamenti in ottica digitale – nuove tecniche e nuove modalità per migliorare la relazione con i clienti e potenziare il raggiungimento degli obiettivi di vendita.
Gli argomenti che verranno trattati in questa parte del corso riguarderanno:
MODULO 2 – IL PIANO COMMERCIALE E LA DIREZIONE DEI PROCESSI DI VENDITA
Il secondo modulo si concentra, invece, sullo sviluppo e l’aggiornamento delle tecniche per realizzare la politica commerciale di un’azienda e dirigere i processi di vendita. In questa parte del corso verranno trasmesse conoscenze per pianificare, organizzare le tecniche di vendita e gli strumenti per gestire la struttura commerciale.
Gli argomenti trattati saranno:
Paolo Sordelli
Sales, Marketing & Customer Success Advisor, oltre che Fondatore e CEO di Sales Cafe – ha 18 anni di esperienza sui processi di business, maturata su progetti SAP. In qualità di consulente di direzione e coach di vendita, ora aiuta le aziende a definire e migliorare l’esperienza del cliente integrando processi di marketing, comunicazione, vendita e post-vendita per far crescere fatturato e profitti delle organizzazioni nel lungo periodo.
Da: 2.000,00€ + IVA