Applicare i principi Lean e Agile per migliorare i risultati attesi.
L’approccio Agile (al project management, ma anche alla strategia e all’organizzazione) si definisce un approccio intorno al motto: “Stop Starting, start finishing”, focalizzando le attività, le risorse e gli sforzi nel concludere le attività con efficacia ed efficienza piuttosto che sulla pianificazione delle stesse. Applicare ai progetti un approccio Lean ci mette in condizione di ridurre gli sprechi nella gestione di un progetto, lavorando in ottica di miglioramento continuo. Nell’attuale contesto competitivo, caratterizzato da un’elevata volatilità, con questo approccio i team possono essere messi in grado di migliorare i propri risultati riducendo aspetti formali inutili e trovando nuovo focus.
12 – 13 novembre 2020, orario 09.00 – 13.00, corso online con modalità sincrona
Il corso si baserà sulla presentazione e sulla discussione di casi aziendali concreti e su un laboratorio esperienziale, affrontando:
Jacopo Sabba Capetta
Dal 2006 si occupa di applicazione della formazione digitale ai processi aziendali e consulenza strategica. Collabora come mentore, formatore e facilitatore con svariate realtà. È membro del Comitato Scientifico dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori. Ha approfondito le tematiche dell’agilità organizzativa e del gioco serio come leva per potenziare e predisporre all’innovazione il capitale umano nelle aziende, è facilitatore LEGO SERIOUS PLAY.
Da: 480,00€ + IVA