Analisi documentale, verifiche visive e strumentali in conformita alla norma CEI 64-14 ed alle disposizioni di legge
DOVE E QUANDO
data da definire
PROGRAMMA
Verifiche: Obblighi normativi e obblighi legislativi
Protezione contro i contatti diretti (nozioni di base)
Protezione contro i contatti indiretti; generalità e aspetti particolari nei sistemi TT, TN e IT
Caratteristiche essenziali degli impianti di terra
Verifiche: Esame a vista dell’impianto elettrico
Verifiche: misure e prove (misura della resistenza di isolamento, prove di continuità, misura della resistenza dell’impianto di terra con il metodo della resistenza globale e con il metodo della caduta di tensione, idoneità dell’impianto di terra nei sistemi TT e TN, misura della resistività del terreno, misura dell’impedenza dell’anello di guasto, prova di funzionamento degli interruttori differenziali.
Verifica idoneità dell’impianto di terra in una cabina di trasformazione MT/BT.
Destinatari: Elettricisti e manutentori elettrici, che devono eseguire le verifiche elettriche al termine dei lavori di installazione, ampliamento, manutenzione straordinaria e modifica degli impianti elettrici, oltre che tecnici aziendali incaricati di eseguire le verifiche periodiche sugli impianti elettrici.
Durata: 8 ore
Costo: 240 €
Da: 240,00€ + IVA
Obiettivo
Formare i lavoratori addetti alla manutenzione e verifica di impianti elettrici, le nozioni necessarie. Approfondimento: Le verifiche sugli impianti elettrici sono rese obbligatorie dal DPR 22 ottobre 2001, n. 462 – Art. 4, comma 1, e dal DLgs 9 aprile 2008, n. 81 – Art. 86 – comma 1 ed art. 64 commi c) ed e). Anche il DM 37/08 e la norma CEI 64/8 prevedono verifiche sugli impianti elettrici siano essi di nuova realizzazione o esistenti. Questi disposti tecnici e legislativi contemplano pressi ed azioni molto dettagliate e che variano a seconda del tipo di ambiente: a maggior rischio di incendio, esplosione, ambienti medici, ambienti con cabina di trasformazione, ambienti con LPS interni ed esterni.
TI POTREBBERO INTERESSARE
Aggiornamento formativo per i profili professionali di persona esperta (PES) o avvertita (PAV) in ambito elettrico