Il D.lgs. 24 del 2023 introduce per le aziende l’obbligo di realizzare dei canali dedicati alla segnalazione degli illeciti con delle ricadute operative in materia di privacy, che richiedono la riservatezza e l’anonimato dei segnalanti e delle altre figure coinvolte. Il corso ha l’obiettivo di informare le aziende in merito agli adempimenti richiesti dalla nuova legge italiana sul whistleblowing e le misure e le forme di tutela da adottare in materia di privacy.
16 novembre 2023
Orario 9:00/13:00
Gallarate, in presenza
Panoramica della nuova normativa sul whistleblowing: caratteristiche generali, finalità e prossime scadenze
L’ambito di applicazione oggettivo e soggettivo
Le tutele previste
I canali e le modalità di presentazione delle segnalazioni:
La tutela della riservatezza e il trattamento dei dati personali:
Il sistema sanzionatorio (cenni)
Roadmap e indicazioni operative: dalla software selection alla gestione delle segnalazioni
D.ssa Laura Di Liddo, Consulente Privacy e Formatore, DPO, GRC Team Senior Consultant
Da: 240,00€ + IVA