Si comunica che il corso può essere seguito da remoto, comodamente dal proprio computer.
>>> Scopri di più sui CORSI VIRTUAL
L’audit del Sistema di Gestione per conoscere e migliorare l’organizzazione
L’audit interno e quello di seconda parte permettono di accertare se i requisiti del sistema di gestione adottato, rispettivamente, dall’azienda e dai suoi fornitori, vengono applicati con regolarità e se il sistema è in grado di generare gli effetti desiderati. Oggi la struttura comune di tutte le norme ISO sui Sistemi di Gestione evidenzia aspetti della realtà organizzativa, come quello di “contesto”, “parti interessate”, “rischio”, ecc., per valutare i quali è richiesta una sempre più elevata professionalità degli auditor, associata ad una maggiore trasversalità di competenze. In questo scenario, la terza edizione della norma ISO 19011 si propone come la principale guida per gli audit dei Sistemi di Gestione “di nuova generazione”.
Il corso è articolato in due giornate:
Date da definire
Nicola Gigante
Membro della Commissione Tecnica UNI “Gestione per la qualità e tecniche di supporto”. Capo della Delegazione Italiana in ambito ISO/TC 176 (Quality Management). Coordinatore del Gruppo di lavoro UNI (GL2): Qualità. Già membro ISO/TC 176/SC2/WG24: ISO 9001 Future Revision. Esperto ISO/TC 176/TF4 “Future Concepts”. Coordinatore ISO/TC 176/SC 2/TG 4 “Interpretations”. Ispettore di terza parte negli schemi: ISO 17020, 17021, 17025, 17043, 17065. Peer Assessor CEN-CENELEC.
Da: 350,00€ + IVA