CORSO

LA GESTIONE E IL CONTROLLO DI IMPRESA NEL TEMPO DEL COVID-19

NON CI SONO DATE DISPONIBILI AL MOMENTO

Descrizione

Soluzioni per adeguare i sistemi di pianificazione e controllo per ridurre i rischi di impresa

La gestione ed il controllo dell’impresa nell’attuale scenario socio-economico e competitivo: alcune soluzioni per adeguare i sistemi di Pianificazione e Controllo al fine di ottenere un processo decisionale più veloce e più sicuro per ridurre i rischi d’impresa.


DOVE E QUANDO

1 – 3 dicembre 2020, orario 09.00/11.00, corso online con modalità sincrona


PROGRAMMA

  • L’impatto dell’attuale scenario di riferimento sui sistemi di P&C;
  • Come e dove può servire il sistema di P&C in differenti contesti;
  • L’utilizzo di un modello dinamico per valutare, impostare e adeguare nel tempo gli strumenti che compongono il sistema di P&C in relazione ai fabbisogni informativi che cambiano nel tempo;
  • La dimensione comportamentale del sistema di controllo in relazione con la sua struttura tecnico contabile;
  • Alcune soluzioni per ottenere un sistema di controllo di qualità che favorisca velocità e flessibilità nel processo decisionale dell’imprenditore e del management dell’impresa, e che permetta di orientare i comportamenti delle persone verso gli obiettivi desiderati;
  • Una check list per capire, senza condizionamenti, le possibili criticità del sistema di P&C della propria azienda, anche con il supporto di casi a confronto con focus sui settori tipici delle aziende dell’area varesina.

DOCENTE

Massimo Solbiati, dottore commercialista e revisore legale, ha maturato esperienze professionali da oltre 25 anni. Laureato all’Università Bocconi di Milano, dove è stato anche docente. Dal 1982 al 1993 ha lavorato in azienda industriale. Dal 1993 opera come consulente direzionale ed è docente in LIUC Università Cattaneo. Docente della Scuola di Alta Formazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Lombardia, è autore di numerose pubblicazioni su temi di finanza ed economia d’impresa.

Destinatari: Imprenditori, manager e responsabili amministrativi
Durata: 4 ore
Costo: 300 €

Da: 300,00 + IVA

Obiettivo

Il corso ha l’obiettivo di fornire alcune soluzioni, anche operative, per i sistemi di Pianificazione e controllo per far fronte a scenari poco prevedibili e instabili. Verranno anche forniti alcuni strumenti per individuare eventuali criticità esplicite o latenti nel proprio sistema di pianificazione e controllo, nonché per definirne i margini e le azioni necessarie di rinnovamento.

TI POTREBBERO INTERESSARE

NEWSLETTER
Confermo di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere newsletter