Fornire una visione olistica del rischio e della conformità normativa è, oggi, indispensabile per qualsiasi azienda di qualsiasi settore. La compliance, che non vuole dire solo conformità, ma aderenza al dettato di norme e leggi, significa essere in grado di adeguarsi proattivamente a leggi, normative, policy, obblighi contrattuali e standard di mercato. È l’abilità di un’azienda a gestire le problematiche associate al rischio e alla compliance in condizioni di assoluta trasparenza e in correlazione con le iniziative strategiche che impattano sugli obiettivi di business. In un contesto di complessità regolatoria e di crescita delle normative di compliance, la figura del Compliance Manager diventa un elemento chiave per le aziende nella gestione del rischio. Scopo del corso è trasmettere ai partecipanti competenze e conoscenze per la corretta applicazione di un approccio integrato dei sistemi organizzativi, dalla fase della progettazione, implementazione e manutenzione a quella di gestione ampliando la capacità e gli strumenti per la governance tecnica e gestionale così da sostenere il cambiamento e l’innovazione nella propria realtà aziendale.
03 – 07 – 15 – 20 – 22 – 24 – 28 marzo e 4 aprile 2023
orario 09:00/13:00
corso fruibile online in modalità sincrona
Vittorio Campione, Roberto Scavizzi
Da: 1.500,00€ + IVA