CORSO

LA GESTIONE DEI COSTI IN AZIENDA

NON CI SONO DATE DISPONIBILI AL MOMENTO

Descrizione

Suggerimenti e soluzioni per adeguare la gestione dei costi all’attuale scenario socio – economico e competitivo

Gestire i costi può essere fonte di vantaggio competitivo, ma a volte, purtroppo, può essere anche una condizione di sopravvivenza: occorre non solo conoscere le cause e le determinanti dei costi, ma anche capire la relazione tra costi, risorse impiegate e creazione di valore sostenibile nel tempo. Inoltre la qualità del processo decisionale dipende dalla qualità dei sistemi di gestione dei costi: un sistema di gestione dei costi mal impostato può generare decisioni sbagliate, e … sbagliare costa!


DOVE E QUANDO

Gallarate, 27 – 28 ottobre 2020, orario 09.00/13.00


PROGRAMMA

  • Cosa deve cambiare nel rilevare e classificare i costi;
  • Costi e decisioni: il legame tra le diverse tipologie di costi, i volumi, la complessità gestionale, i risultati economici, la creazione di valore sostenibile;
  • Le logiche di spending review e le scelte di make or buy per creare valore sostenibile nel tempo;
  • Alcune metodologie di calcolo a confronto ed i rischi associati;
  • Esempi di classificazione dei costi partendo dai bilanci di verifica;
  • Esempi di calcolo dei costi in funzione dei diversi oggetti di calcolo dei costi;
  • Le schede di costo modulari;
  • Il legame tra costing e pricing;
  • Una check list per capire le criticità e le esigenze nell’attuale sistema di gestione dei costi.

Ai partecipanti verranno rilasciati anche alcuni tools per la costruzione di schede di costo.


DOCENTE

Riccardo Coda, dottore commercialista e revisore legale, ha maturato esperienze professionali da oltre 35 anni. Laureato all’Università Bocconi – Milano. Ha lavorato dal 1975 al 1986 in Arthur Andersen, nel Gruppo General Foods e nel Gruppo Montefibre in posizioni direttive come financial controller. Dal 1986 opera come consulente direzionale. Docente della Scuola di Alta Formazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano, è autore di numerose pubblicazioni su temi di finanza ed economia d’impresa.

Massimo Solbiati, dottore commercialista e revisore legale, ha maturato esperienze professionali da oltre 25 anni. Laureato all’Università Bocconi di Milano, dove è stato anche docente. Dal 1982 al 1993 ha lavorato in azienda industriale. Dal 1993 opera come consulente direzionale e docente in LIUC Università Cattaneo. Docente della Scuola di Alta Formazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Lombardia, è autore di numerose pubblicazioni su temi di finanza ed economia d’impresa.

Destinatari: Imprenditori e responsabili amministrazione e controllo.
Durata: 8 ore
Costo: 480 €

Da: 480,00 + IVA

Obiettivo

Comprendere come definire i costi e realizzare un sistema di contabilità dei costi funzionale a prendere buone decisioni.

TI POTREBBERO INTERESSARE

    LA GESTIONE E IL CONTROLLO DI IMPRESA: METODI DI ANALISI E AZIONI DI MIGLIORAMENTO

    PRENOTA ORA

    LA CONTABILITA’ GENERALE: CORSO AVANZATO

    PRENOTA ORA

    IVA 2020: NOVITA’

    PRENOTA ORA
NEWSLETTER
Confermo di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere newsletter