A livello unionale il 9 settembre 2021 è entrato in vigore il nuovo testo di revisione della normativa sul duplice uso: Regolamento (UE) 2021/821 che ha sostituito il Regolamento (CE) 428/2009.
Alcuni beni, ma anche i software e certe tecnologie, per la loro natura si possono prestare a impieghi sia in campo civile che in campo militare. Per questo motivo, al ricorrere di determinati requisiti, tali prodotti sono definiti come “dual-use”, o “a duplice uso” e la loro circolazione è oggetto di particolari controlli da parte delle autorità nazionali competenti.
Data la novità legislativa e la complessità ed importanza di questi argomenti, Univa Servizi in collaborazione con KPMG propone un corso sulla disciplina dei prodotti dual-use sui regolamenti comunitari e i programmi interni di conformità.
28 ottobre 2021, orario 14:00/17:30
fruizione del corso on line in modalità sincrona
– Il campo di applicazione della normativa dual-use: beni listati e clausole catch-all;
– Obblighi e sanzioni per gli operatori coinvolti;
– Le principali novità introdotte dal Regolamento (UE) 2021/821;
– Compliance dual-use: i Programmi Interni di Conformità (PIC).
Avv. Massimo Fabio (KPMG Studio Consulenza legale e tributaria)
Da: 275,00€ + IVA