La norma ISO 45001 è uno strumento che permette alla Direzione aziendale di pianificare e raggiungere attivamente i propri obiettivi, attraverso l’intervento diretto sui processi aziendali. Le attività del top management dirette al migliorare la salute e sicurezza sul lavoro, insieme alle azioni del singolo lavoratore, saranno strutturate sulla base di procedure definite, che integreranno e aggiungeranno punti strategici di controllo sui processi lavorativi esistenti. Adottando un sistema di gestione per la sicurezza, ogni azienda avrà la possibilità di affrontare e gestire le tematiche riguardanti la salute e sicurezza sul lavoro come opportunità di crescita e come interventi di miglioramento per la propria azienda, anziché un dispendio di tempo e risorse. Scopo del corso è fornire ai partecipanti una presentazione dettagliata ed approfondita dei requisiti della norma ISO 45001:2018 che include i requisiti per i Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza sui luoghi di lavoro e dell’efficacia esimente del SGS rispetto ai possibili reati colposi ex D.Lgs. 231/2001.
IN ARRIVO
Concetti fondamentali, HLS, approccio per processi, miglioramento continuo, PDCA
• Il sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza (SGS)
• Contesto dell’organizzazione e introduzione alla gestione dei rischi
• Presentazione dettagliata dei requisiti ISO 45001 “Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso”
• Integrazione con altri sistemi di gestione
• Modello di Organizzazione e gestione ex D.Lgs. 231/2001 – efficacia esimente del SGS
• Esercitazioni su alcuni aspetti della norma
• Test finale di valutazione dell’efficacia della formazione
Vittorio Campione
Da: 480,00€ + IVA