CORSO

IMPACT: TECNICHE DI PRESENTAZIONE E PUBLIC SPEAKING

NON CI SONO DATE DISPONIBILI AL MOMENTO

Descrizione

Forma e Contenuti del parlare in pubblico

Siamo certi che il nostro “pubblico” soffermi la sua attenzione sui punti chiave? Dove possiamo migliorare l’impatto della nostra comunicazione? Impact risponde alle domande. Intensifica la consapevolezza di quanto necessaria sia la cura della forma e dei contenuti nel trasferire i nostri messaggi, le idee, le innovazioni tecniche, il senso del servizio. Aumenta la capacità di trasferire passione, di farla trapelare dalle parole, dai gesti e dalla cura dei dettagli che mostriamo a chi ci ascolta. Impact abbrevia le distanze tra “quel che devo dire” e “quale messaggio voglio far passare”. Forma, organizzazione dei contenuti, dove?


DOVE E QUANDO

Data da definire


PROGRAMMA

  • Stili di comunicazione verbale e non verbale.
  • Preparare presentazioni efficaci: organizzare i contenuti e saper usare le attrezzature.
  • Apprendere dalla sperimentazione diretta: videoripresa, feedback a 360°, discussione guidata.

DOCENTE

Enrico Lorenzi

Psicologo delle organizzazioni e Coach. Dal 2001 si occupa di consulenza organizzativa, formazione, selezione, valutazione del potenziale, benessere organizzativo per aziende e società di consulenza. E’ appassionato di sviluppo personale e coaching mediato dai cavalli.

 

Destinatari: Direttori, manager, professional, responsabili di funzione e specialisti che sono chiamati a preparare e a tenere presentazioni.
Durata: 16 ore
Costo: 960 €

Da: 960,00 + IVA

Obiettivo

• Creare nei partecipanti la consapevolezza sul proprio stile di presentazione.
• Dare strumenti per gestire l’emotività: controllare l’ansia ed eliminare le inibizioni.
• Imparare a catturare e tenere alta l’attenzione di chi ascolta.
• Favorire l’acquisizione di uno stile che favorisca l’entusiasmo.
• Imparare a progettare, costruire ed utilizzare al meglio gli strumenti d’aula (presentazioni, poster, manuali, etc.).
• Sviluppare capacità nella gestione di sessioni di “Domanda e Risposta”, saper affrontare le obiezioni.

TI POTREBBERO INTERESSARE

NEWSLETTER
Confermo di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere newsletter