CORSO

IL PRODUCTION MANAGER DEL FUTURO

NON CI SONO DATE DISPONIBILI AL MOMENTO

Descrizione

Impostare un mindest innovativo e vincente per i leaders dei reparti produttivi

In produzione l’alta capacità tecnica e le competenze individuali non sono sufficienti a garantire un miglioramento continuo dei processi e delle prestazioni. I leader dei reparti produttivi di oggi devono possedere, nel loro bagaglio di competenze, conoscenze tecniche e tecnologiche oltre che di gestione delle risorse e delle persone. In un contesto competitivo e frenetico come quello attuale ciò rischia di lasciare inespresso parte del potenziale delle risorse all’interno dell’organizzazione. Il Responsabile di Produzione del futuro deve avere a disposizione principi e strumenti ben definiti per poter massimizzare il valore del lavoro proprio e del proprio team, riducendo inefficienze e problematiche.
In questo corso impareremo un nuovo approccio contraddistinto dai principi del Lean Thinking che permetta ai Production leaders di essere più efficaci ed efficienti.


DOVE E QUANDO

20 – 25 novembre 2020, orario 09.00/13.00, corso online con modalità sincrona


PROGRAMMA

Il corso si baserà sulla presentazione e sulla discussione di casi aziendali concreti e su un laboratorio esperienziale, affrontando:

  • Principi Lean.
  • Strumenti Lean a supporto della Produzione.
  • Miglioramento continuo.
  • Riconoscere ed eliminare gli sprechi nelle attività.
  • Semplificazione delle attività e delega.
  • Gestione delle persone e orientamento al risultato
  • Far crescere le persone.

DOCENTE

Jacopo Sabba Capetta

Dal 2006 si occupa di applicazione della formazione digitale ai processi aziendali e consulenza strategica. Collabora come mentore, formatore e facilitatore con svariate realtà. È membro del Comitato Scientifico dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori. Ha approfondito le tematiche dell’agilità organizzativa e del gioco serio come leva per potenziare e predisporre all’innovazione il capitale umano nelle aziende, è facilitatore LEGO SERIOUS PLAY.

Destinatari: Manager, Capi reparto e Team Leader.
Durata: 8 ore
Costo: 480 €

Da: 480,00 + IVA

Obiettivo

- Comprendere il valore del Lean Thinking come stile di lavoro.
- Aumentare la produttività personale.
- Cogliere i punti di forza di un approccio lean nella gestione del gruppo di lavoro imparando a trasmettere le giuste motivazioni, combattendo sprechi e inefficienze.
NEWSLETTER
Confermo di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere newsletter