Prassi e strumenti per un budget efficace
L’elaborazione di un budget del personale può sembrare molto semplice se lo si pensa come la definizione delle persone necessarie nelle varie unità organizzative, le loro qualifiche, la loro retribuzione annuale. I costi reali del personale sono invece caratterizzati da altre voci che non fanno parte solo della gestione corrente. Il budget del personale deve nascere da un piano pensato e gestito con una visione di medio-lungo termine che consideri le competenze necessarie per il futuro e quindi preveda voci di costo e di investimento. Il corso sarà dedicato al processo di pianificazione del budget e di controllo della spesa in linea con le strategie aziendali e le politiche retributive adottate.
CORSO CALENDARIZZATO SU RICHIESTA
Riccardo Coda e Massimo Solbiati
Riccardo Coda, dottore commercialista e revisore legale, ha maturato esperienze professionali da oltre 35 anni. Laureato all’Università Bocconi – Milano. Ha lavorato dal 1975 al 1986 in Arthur Andersen, nel Gruppo General Foods e nel Gruppo Montefibre in posizioni direttive come financial controller. Dal 1986 opera come consulente direzionale. Docente della Scuola di Alta Formazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano, è autore di numerose pubblicazioni su temi di finanza ed economia d’impresa.
Massimo Solbiati, dottore commercialista e revisore legale, ha maturato esperienze professionali da oltre 25 anni. Laureato all’Università Bocconi di Milano, dove è stato anche docente. Dal 1982 al 1993 ha lavorato in azienda industriale. Dal 1993 opera come consulente direzionale. Dal 1993 è docente in LIUC Università Cattaneo. Docente della Scuola di Alta Formazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Lombardia, è autore di numerose pubblicazioni su temi di finanza ed economia d’impresa.
Da: 480,00€ + IVA