CORSO

GESTIRE I REPARTI PRODUTTIVI IN COERENZA CON GLI OBIETTIVI AZIENDALI IN UN’OTTICA DI MIGLIORAMENTO CONTINUO – Percorso

NON CI SONO DATE DISPONIBILI AL MOMENTO

Descrizione

Quali sono le richieste di un’azienda ai gestori di reparto e le competenze necessarie per ricoprire questo ruolo? Un percorso dedicato ai responsabili di produzione di PMI, i capi reparto, capi turno con ‘obiettivo di sviluppare una solida competenza nell’attuazione delle strategie aziendali, nel miglioramento e nell’attuazione degli indicatori chiave, nella garanzia di prodotto e processo, nella gestione delle risorse umane e l’integrazione con altre funzioni.


DOVE E QUANDO

IN ARRIVO


PROGRAMMA

Modulo 1: Gestire la produzione e gli indicatori di prestazione

  • I diversi tipi di processi produttivi
  • I diversi tipi di struttura di prodotto
  • La classificazione di Wortmann e i modello produttivi
  • Lean production vs Mass production
  • Lead time, flussi fisici e flussi informativi
  • Gli indicatori di prestazione tipici
  • Il tracking: metodo e frequenza
  • KPI e quotidiano: il daily management

Metodo:

  • Formazione iterativa in aula con il diretto coinvolgimento dei partecipanti
  • Gioco di simulazione Reactik, con cui i partecipanti si cimenteranno in una guerra tra aziende alla conquista del mondo, che potranno vincere solo individuando i giusti punti del processo su cui lavorare, a partire da una strategia ben chiara e una definizione di corrette priorità.

 

Modulo 2: Gestione del reparto in ottica del miglioramento continuo

  • I costi tipici di un processo produttivo
  • Valore e non valore
  • Le perdite tipiche dei processi produttivi
  • Metodi per identificarle
  • L’importanza degli standard
  • Metodologie per l’irrobustimento dei processi
  • Strumenti per il miglioramento focalizzato
  • Impatto della programmazione sulle performance

Metodo:

  • Formazione iterativa in aula con il diretto coinvolgimento dei partecipanti
  • Gioco dell’aeroplano per comprendere l’importanza degli standard
  • Sincro Game: gioco di simulazione con cui i partecipanti avranno modo di sperimentare l’applicazione dei concetti appresi e vederne il risultato sul miglioramento dei KPI

 

Modulo 3: Gestione delle relazioni tra collaboratori e colleghi

  • Il Ruolo di Responsabile: il delicato equilibrio tra operatività e gestione risorse e le derive del mancato presidio delle diverse aree del ruolo manageriale
  • Il modello di Leadership situazionale nella guida del gruppo
  • Elementi di comunicazione efficace

Metodo:

  • Analisi di strumenti a supporto nella gestione dei collaboratori
  • Esercitazioni e simulazioni di colloqui gestionali

 


DOCENTI

Corsi svolto in collaborazione con FESTO C.T.E. srl e Filippo Fresina – EXECUTIVE COACH

 

SCOPRI TUTTI I PERCORSI DELLA BUSINESS ACADEMY
Durata: 40 ore
Costo: 2000 €

Da: 2.000,00 + IVA

Obiettivo

- Avere una visione d'insieme dei processi aziendali e delle trasformazioni in atto anche negli altri enti
- Sviluppare una competenza specialistica sulle modalità produttive e su quelle organizzative
- Avere una conoscenza approfondita e specialistica degli strumenti e delle modalità di miglioramento continuo
- Sviluppare una competenza su gestione, organizzazione e sviluppo delle risorse
- Aumentare le capacità di miglioramento delle prestazioni
- Aumentare il livello di integrazione con le funzioni di staff
- Garantire e certificare il livello di competenza del personale
- Favorire e sostenere la crescita del personale a potenziale

DESTINARI
• Responsabili di produzione in PMI
• Responsabili di reparto
• Responsabili di isole, UTE, etc.
• Capi Turno

TI POTREBBERO INTERESSARE

    INNOVARE IN IMPRESA: METODOLOGIE E STRUMENTI PER REALIZZARE NUOVI PROGETTI O ATTIVARE PROCESSI INNOVATIVI

    PRENOTA ORA

    LA FUNZIONE ACQUISTI E IL NUOVO RUOLO DEL BUYER, STRUMENTI E TECNICHE – Percorso

    PRENOTA ORA
NEWSLETTER
Confermo di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere newsletter