data da definire dalle ore 09.00 alle 15.00 c/o Safety Pro Work, Busto Arsizio
PROGRAMMA
MODULO TEORICO:
• Lavoro in quota e pericolo di caduta. Prevenzione e protezione del rischio di caduta all’alto. Cenni sull’arresto in sicurezza della caduta dall’alto
•Protezione individuale e DPI, adeguatezza nella scelta dei DPI:
*Caratteristiche, la nota informativa del fabbricante, durata, manutenzione e conservazione dei DPI
*Obblighi dei lavoratori, procedura di verifica e controllo dei DPI
• Esempi di utilizzo di scale portatili, trabattelli, lavori con ceste di sollevamento
•Sistemi di protezione: posizionamento, trattenuta e anticaduta, continuità di protezione in quota e doppia protezione, il punto di ancoraggio sicuro e i sistemi di ancoraggio, uso e limitazioni di utilizzo dei DPI, tirante d’aria nei sistemi anticaduta e fattore di caduta
• Cenni sul soccorso dell’operatore in quota
• Questionario di verifica
MODULO PRATICO:
• Illustrazione, equipaggiamento e collegamento corretto dei DPI oggetto della formazione
• Posizionamento in appoggio su struttura verticale, spostamento e trattenuta con fune e bloccante su piano inclinato, accessi verticali e orizzontali con doppio cordino anticaduta, accessi verticali con anticaduta guidati su linee di ancoraggio flessibili e rigide, uso di ancoraggi portatili in fettuccia e di linea di ancoraggio orizzontale
• Concatenamenti in sicurezza di passaggi in quota.
E’ necessario abbigliamento da lavoro, una giacca che consenta di imbragarsi ,scarpe antinfortunistiche (che non saranno in nessun caso fornite) e di portare i propri DPI anticaduta (sono disponibili in numero limitato DPI anticaduta forniti dai docenti)
Destinatari: Il corso è rivolto ai lavoratori che devono effettuare lavorazioni in quota, soggetti al rischio di caduta dall'alto, così come definite dall'art. 107 del D.Lgs. n. 81/08, e che possono utilizzare per la loro protezione diversi DPI di posizionamento sul lavoro, di trattenuta e anticaduta, ad esempio lavori su coperture, cestelli, scale, trabattelli.
Durata: 8 ore
Costo: 220 €
Da: 220,00€ + IVA
Obiettivo
Il corso ha lo scopo di accrescere il livello della sicurezza dei lavoratori che effettuano lavori in quota utilizzando DPI per la prevenzione e la protezione del rischio di caduta, tramite il miglioramento sia delle conoscenze relative ai rischi correlati al lavoro in quota, sia della capacità di operare utilizzando in modo corretto i DPI
TI POTREBBERO INTERESSARE
FORMAZIONE ABILITANTE ALL’USO DEI CARRELLI ELEVATORI INDUSTRIALI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO