Descrizione
RIFERIMENTI NORMATIVI: norma CEI 11-27 V ed. 2021
DOVE E QUANDO
Gallarate, 31 Gennaio -1 Febbraio dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30
PROGRAMMA
Livello 1A – Conoscenze teoriche
- Principali disposizioni legislative in materia di sicurezza elettrica con particolare riguardo ai principi ispiratori del Decreto Legislativo 81/08
- Norma CEI EN 50110-1 e della Norma CEI 11-27 per gli aspetti comportamentali
- Norme CEI 11-1 e 64-8 per gli aspetti costruttivi, manutentivi e di verifica dell’impianto
- Effetti della corrente elettrica (compreso l’arco elettrico) sul corpo umano e cenni di primo intervento di soccorso
- Attrezzatura e DPI: impiego, verifica e conservazione
- Procedure di lavoro generali ed aziendali; responsabilità e compiti del Responsabile degli impianti e del Preposto ai lavori; preparazione dell’area di lavoro (cantiere); documentazione; sequenze operative di sicurezza; comunicazioni.
Livello 1B – Conoscenze e capacità per l’operatività
- Metodologie di lavoro richieste per l’attività, specifiche dell’azienda
- Definizione, individuazione, delimitazione della zona di lavoro
- Apposizione di blocchi ad apparecchiature o a macchinari
- Messa a terra e in cortocircuito
- Verifica dell’assenza di tensione
- Valutazione delle condizioni ambientali
- Modalità di scambio delle informazioni
- Uso e verifica dei dpi previsti nelle disposizioni aziendali
- Apposizione di barriere e protezioni
- Valutazione delle distanze
- Predisposizione e corretta comprensione dei documenti specifici aziendali, equivalenti ad es. al Piano di lavoro, ai documenti di consegna e restituzione impianto, ecc.
Livello 2A – Conoscenze teoriche di base per lavori sotto tensione
- Norme CEI 50110-1, CEI EN 50110-2 e CEI 11-27 (con riguardo ai lavori sotto tensione)
- Criteri generali di sicurezza con riguardo alle caratteristiche dei componenti elettrici su cui si può intervenire nei lavori sotto tensione;
- Attrezzatura e DPI: particolarità per i lavori sotto tensione
- Prevenzione dei rischi
- Copertura di specifici ruoli anche con coincidenza di ruoli
Livello 2B – Conoscenze pratiche sulle tecniche di lavoro sotto tensione
- Esperienza specifica della tipologia di lavoro per la quale la persona dovrà essere idonea:
- Analisi del lavoro
- Scelta dell’attrezzatura
- Definizione, individuazione e delimitazione del posto di lavoro
- Preparazione del cantiere
- Adozione delle protezioni contro parti in tensione prossime
- Padronanza delle sequenze operative per l’esecuzione del lavoro
- Esperienza organizzativa:
- Preparazione del lavoro
- Trasmissione o scambio d’informazioni tra persone interessate ai lavori
Destinatari: Lavoratori manutentori elettricisti - Installatori di impianti elettrici