CORSO 86

FORMAZIONE DIRIGENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Date in programma (selezionare a calendario)
  • 31-03-2023
  • Descrizione


    RIFERIMENTI NORMATIVI: art. 37 d.lgs. 81/08  e Accordo Stato Regioni del 21/12/2011

    Aggiornato con le modifiche apportate dalla Legge 215/2021

    DOVE E QUANDO

    31 Marzo, 5-19-27 Aprile dalle 13.30 alle 17.30


    PROGRAMMA

    I MODULO GIURIDICO NORMATIVO
    • Sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
    • Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive
    • Soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. N. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa
    • La “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex D.Lgs. N. 231/2001, e s.m.i.
    • I sistemi di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia.
    II MODULO: GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA
    • Modelli di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08 art. 30)
    • Gestione della documentazione tecnico amministrativa
    • Obblighi connessi ai contratti di appalto e d’opera o di somministrazione
    • Organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze
    • Modalità d’organizzazione e di esercizio della funzione di vigilanza delle attività lavorative e in ordine all’adempimento degli obblighi previsti dal comma 3 bis dell’art. 18 del D.Lgs. N. 81/08
    • Ruolo del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione.
    III MODULO INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI
    • Criteri e strumenti per l’individuazione e valutazione dei rischi
    • Il rischio da stress lavoro – correlato
    • Il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, alla provenienza da altri paesi e alla tipologia contrattuale
    • Il rischio interferenziale e la gestione del rischio nello svolgimento di lavori in appalto
    • Le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione in base ai fattori di rischio
    • La considerazione degli infortuni mancati e delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori e dei preposti
    • I dispositivi di protezione individuale
    • La sorveglianza sanitaria.
    IV MODULO COMUNICAZIONE, FORMAZIONE E CONSULTAZIONE DEI LAVORATORI
    • Competenze relazionali e consapevolezza del ruolo
    • Importanza strategica dell’informazione, della formazione e dell’addestramento quali strumenti di conoscenza della realtà aziendale
    • Tecniche di comunicazione
    • Lavoro di gruppo e gestione dei conflitti
    • Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
    • Natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
    VERIFICA FINALE DELL’APPRENDIMENTO

    Durata: 16 ore
    Costo: 600 €

    Da: 600,00 + IVA

    Obiettivo

    Fornire la formazione necessaria ai dirigenti per la sicurezza secondo quanto previsto dall'art. 37, comma 7 del D.Lgs. 81/08 e dall'Accordo Stato - Regioni n. 221 del 21 dicembre 2011

    TI POTREBBERO INTERESSARE

      FORMAZIONE PARTICOLARE E AGGIUNTIVA PER PREPOSTI

      PRENOTA ORA

      FORMAZIONE PER FORMATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

      PRENOTA ORA

      AGGIORNAMENTO DIRIGENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA

      PRENOTA ORA
    NEWSLETTER
    Confermo di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere newsletter