Descrizione
RIFERIMENTI NORMATIVI: art. 73 del d.lgs. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012
DOVE E QUANDO
Gallarate, 3 Luglio dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30 (parte teorica)
Campo prova, 4 Luglio dalle 8.00 alle 12.00 (parte pratica GRUPPO I)
Campo prova, 4 Luglio dalle 14.00 alle 18.00 (parte pratica GRUPPO II)
PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE ABILITANTE ALL’USO DEI CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI
- Motivazione del corso, statistiche degli infortuni
- Cenni sulle normative riguardanti la sicurezza sul lavoro
- Le componenti della sicurezza: uomo, macchina, ambiente
- Ruolo, requisiti, compiti e responsabilità del carrellista
- Tipologie di carrelli
- Le componenti principali del carrello elevatore
- Criteri di stabilità
- Prima di iniziare il lavoro:
- Ispezione quotidiana del mezzo, precauzioni, abbigliamento
- Indicazioni sulle visibilità e sugli ingombri
- Indicazioni sulla stabilità con o senza carico nel senso di marcia ed in curva; esempi sulle più comuni situazioni a rischio per le condizioni ambientali e/o per natura del carico
- Indicazioni sulla stabilità con o senza carico su pendenze
- Presa e stabilità del carico
- Comportamenti a rischio ed utilizzi impropri del mezzo
- Comportamenti per gestire le più comuni situazioni d’emergenza
- Indicazioni aggiuntive per gli operatori di carrelli retrattili, timonati e trattori
- Regole di circolazione in azienda
- Classificazione ed esempi sulla segnalazione di sicurezza
- Cenni sulla segnaletica gestuale (D.Lgs. 81/08)
- Prova pratica su un ciclo di lavoro standard
La prova pratica si svolgerà presso il campo prova, l’aula verrà suddivisa in due gruppi per effettuare l’attività in classi composte al massimo da 6 persone l’una, come previsto dall’ accordo. Il giorno di avvio del corso durante la lezione di teoria, il docente comunicherà chi parteciperà alla pratica nel gruppo della mattina e chi nel gruppo del pomeriggio.
Il programma prevede
– prova di tutti i partecipanti su un ciclo di lavoro standard
– svolgimento del questionario con domande a risposta multipla e domande aperte
VALIDITA’ DEL CORSO DI FORMAZIONE DEI CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI:
Il corso ha validità sia in Provincia di Varese sia in tutta Italia e ha durata pari a 5 anni. Si rinnova con uno specifico corso di aggiornamento carrelli integrativo.