La globalizzazione dei mercati ha imposto nuove regole per la circolazione dei prodotti e un complesso insieme di normative nazionali, comunitarie e sovranazionali. Per le imprese l’internazionalizzazione rappresenta una grande opportunità da cogliere, nonché una sfida importante da dover affrontare. L’Export Compliance Officer (ECO) è una figura chiave per la gestione del rischio in imprese di qualsiasi dimensione, poiché in grado di identificare, analizzare, gestire e pianificare processi e strategie per la creazione di vantaggio competitivo nelle operazioni commerciali e nelle transazioni finanziarie internazionali, cooperarando trasversalmente con tutte le unità coinvolte nei vari contesti operativi.
dal 26 febbraio 2021 al 23 marzo 2021
26/02/2021 modulo 1: in presenza sede Gallarate, 9.00-17.00
02-05-09/03 modulo 2: da remoto, 9.00-12.00
12/03 modulo 3: in presenza sede Gallarate, 9.00-17.00
16-19-23/03 modulo 4: da remoto, 9.00-12.00
Il corso di formazione per l’ottenimento della certificazione ECO approfondisce i seguenti temi:
1° MODULO: LA PIANIFICAZIONE DEGLI ASPETTI DOGANALI PER L’ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE DELLA MERCE
2° MODULO: RESTRIZIONI ED EMBARGHI: LIMITI, DIVIETI E SANZIONI PER LE VENDITE INTERNAZIONALI
3° MODULO: REQUISITI DI SICUREZZA, CONFORMITÀ ED ETICHETTATURA NEI MERCATI GLOBALI
4° MODULO: GESTIONE DEL RISCHIO NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE
Il corso è organizzato in collaborazione con lo studio ZPC Srl – società di consulenza e formazione al servizio di imprese e istituti finanziari nella gestione dei molteplici aspetti del processo di internazionalizzazione , attraverso due aree strategiche principali, Export Controls e Trade Compliance.
Da: 1.400,00€ + IVA