CORSO

DIGITALIZZAZIONE DOGANALE: I NUOVI FLUSSI EXPORT E TRANSITO , SERVIZI E OPPORTUNITA’

NON CI SONO DATE DISPONIBILI AL MOMENTO

Descrizione

In questi ultimi anni stiamo assistendo a un processo di digitalizzazione delle dogane e delle operazioni di importazione ed esportazione dei beni. Il processo di reingegnerizzazione relativamente alle dichiarazioni doganali in importazione, avviato a giugno 2022, si è ampliato anche verso i flussi di esportazione e di transiti e sarà adottato definitivamente il 7 Novembre 2023 (salvo ulteriori posticipi da parte dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli). Scopo del corso è illustrare le soluzioni informatiche sviluppate dalle autorità doganali e aiutare a comprendere come operativamente utilizzare gli strumenti di dialogo.


QUANDO

10 novembre 2023, orario 09:30/12:30

corso on line in modalità sincrona


PROGRAMMA CORSO

  • Apertura lavori e introduzione
  • Evoluzione di AIDA e del dialogo digitale con la Dogana
  • Novità import, export e transiti
  • Demo del processo di accreditamento al Portale doganale: nomina del Gestore e abilitazione ai servizi digitali
  • Demo di accesso al Portale e download dei documenti doganali
  • Casi particolari import e nuovi adempimenti contabili
  • Casi particolari export (triangolari, groupage e altri casi rilevanti
  • Potenziali ottimizzazioni del processo doganale
  • Scenari futuri di pianificazione doganale: il ruolo centrale di automazione e analisi dei dati
  • Question time

DOCENTI

Avv. Giulia Persico – STS Deloitte, Dott. Gianluca Sigismondi – STS Deloitte, Dott. Maria Elena Vasquez Diaz – STS Deloitte

Durata: 3 ore
Costo: 240 €

Da: 240,00 + IVA

Obiettivo

Comprendere le soluzioni informatiche sviluppate dalle autorità doganali e capire come operativamente utilizzare gli strumenti di dialogo

TI POTREBBERO INTERESSARE

    INCOTERMS 2020: CONTRATTI, CONDIZIONI DI CONSEGNA E PAGAMENTI, ASPETTI DOGANALI, RIFLESSI IVA E CONTENZIOSI

    PRENOTA ORA

    EXPORT COMPLIANCE OFFICER (ECO) – Percorso

    PRENOTA ORA

    LA DISCIPLINA DEI PRODOTTI DUAL USE – Le novità del regolamento UE 2021/821 e i Programmi Interni di Conformità

    PRENOTA ORA
NEWSLETTER
Confermo di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere newsletter