CORSO

DIGITALIZZAZIONE DOGANALE: COME GESTIRE LA REINGEGNERIZZAZIONE di AIDA

NON CI SONO DATE DISPONIBILI AL MOMENTO

Descrizione

In questi ultimi anni stiamo assistendo a un processo di digitalizzazione delle dogane e delle operazioni di importazione ed esportazione dei beni. Gli strumenti adottati dalle autorità doganali non sempre sono di facile fruizione. Scopo del corso è fornire le conoscenze necessarie per scegliere gli strumenti più idonei allo svolgimento delle attività di rilevanza doganale, ivi compresi i metodi di accesso alle banche dati, gli strumenti di dialogo e di produzione delle informazioni doganalmente rilevanti.


QUANDO

7 febbraio 2023, orario 09:00/13:00

corso on line in modalità sincrona


PROGRAMMA CORSO

Introduzione alla reingegnerizzazione di AIDA

  • Inquadramento normativo e percorso di implementazione nel sistema doganale unionale e italiano
  • Principali novità e impatti per gli importatori/esportatori

 

FAQ (frequently asked questions) in relazione agli impatti operativi della reingegnerizzazione di AIDA per gli importatori/esportatori

 

Le autorizzazioni richieste agli importatori/esportatori per la consultazione, registrazione e archiviazione dei documenti doganali introdotti dalla reingegnerizzazione di AIDA.

  • Overview delle autorizzazioni
  • Iter di accreditamento per la gestione e il download dei prospetti doganali (SPID, MAU, Gestore, deleghe, autorizzazioni, PUDM, “Gestione documenti dichiarazioni doganali”, prospetti)

 

La dichiarazione doganale:

  • I pilastri della dichiarazione doganale (classifica, origine e valore) e gli impatti economico-finanziari e giuridici per gli importatori/esportatori
  • Come leggere la dichiarazione doganale (DAU e nuovi Prospetti)
  • Conservazione della documentazione doganale

 

Potenziali ottimizzazioni del processo doganale

  • La disponibilità dei dati della dichiarazione doganale
  • Il “luogo approvato” e la “dogana full in house”
  • Lo “sdoganamento centralizzato”

DOCENTI

Avv. Giulia Emanuela Persico – STS Deloitte
Dott.ssa Maria Elena Diaz Vasquez – STS Deloitte
Dott. Gianluca Sigismondi – STS Deloitte

Durata: 4 ore
Costo: 240 €

Da: 240,00 + IVA

TI POTREBBERO INTERESSARE

    LA DISCIPLINA DEI PRODOTTI DUAL USE – Le novità del regolamento UE 2021/821 e i Programmi Interni di Conformità

    PRENOTA ORA

    EXPORT COMPLIANCE OFFICER (ECO) – Percorso

    PRENOTA ORA

    INCOTERMS 2020: CONTRATTI, CONDIZIONI DI CONSEGNA E PAGAMENTI, ASPETTI DOGANALI, RIFLESSI IVA E CONTENZIOSI

    PRENOTA ORA
NEWSLETTER
Confermo di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere newsletter