CORSO

DIGITAL MARKETING MANAGER: COSA SAPERE, COSA FARE, COSA EVITARE

NON CI SONO DATE DISPONIBILI AL MOMENTO

Descrizione

Strategie e strumenti per promuovere il business sul web

Impara come integrare le attività di marketing con le strategie aziendali, come utilizzare gli strumenti di SEO, email marketing, social e content e come analizzare e monitorare gli indici di risultato delle campagne per ottimizzare le prestazioni delle tattiche scelte.


DOVE E QUANDO

Data da definire


PROGRAMMA

  • Marketing 2020.
  • Definire la proposta di valore: Value Proposition Canvas.
  • Come definire il target (buyer persona e jobs to be done).
  • Search Marketing e motori di ricerca.
  • I tool utili.
  • Risultati di ricerca e concorrenti.
  • Obiettivi, analisi delle strategie di creazione o rafforzamento del brand.
  • SEAdvertising, campagne pay per click, acquisizione keyword.
  • Web analytics.
  • I social media per le PMI, social adv per Linkedin, Facebook e instragram.
  • Cos’è e come gestire la web reputation.
  • Introduzione: l’email marketing come parte del sistema Sito + Social + Newsletter.
  • Strumenti marketing con risultati misurabili.
  • La lista dei contatti: il set-up, e buone pratiche di invio.
  • Le buone pratiche nei contenuti.
  • Le buone pratiche per la grafica di base.

DOCENTE

Gianluca Ambietti – Growth hacker e digital marketer – ha lavorato per 16 anni come marketing e communication manager in aziende di IT e innovazione; da due anni lavora in una agenzia di comunicazione come digital strategist. Si occupa della definizione dei processi e delle strategie digitali per aumentare il traffico e le conversioni, con l’obiettivo di trasformare quanti più visitatori possibili in utenti e nuovi clienti.

Luca Bizzarri – Growth hacker e digital strategist – lavora in una agenzia di comunicazione da quasi vent’anni. Prima account, poi supervisor oggi è consulente aziendale lato marketing e aiuta le aziende a crescere attraverso attività non solo di marketing, non solo comunicazione ma con un approccio più integrato e fondato sui principi del lean marketing e del growth hacking. Unico obiettivo: la crescita sostenibile delle revenue.

Andrea Mengora – Innamorato di Digital e Social Media marketing, Alberto Mengora ha oltre 10 anni di esperienza nella gestione di progetti di cross-channel e di comunicazione integrata per clienti nazionali e internazionali; non solo strategie sui social network ma un ecosistema sinergico di soluzioni per soddisfare le esigenze di comunicazione dei clienti. È appassionato di relazioni pubbliche, posizionamento dei brand e dei prodotti sui media.

Paolo Sordelli – Sales, Marketing & Customer Success Advisor, oltre che Fondatore e CEO di Sales Cafe – ha 18 anni di esperienza sui processi di business, maturata su progetti SAP. In qualità di consulente di direzione e coach di vendita, ora aiuta le aziende a definire e migliorare l’esperienza del cliente integrando processi di marketing, comunicazione, vendita e post-vendita per far crescere fatturato e profitti delle organizzazioni nel lungo periodo.

 

Destinatari: Responsabili e addetti marketing, personale da formare per inserimento nel team marketing, liberi professionisti.
Durata: 16 + 8 (follow up) ore
Costo: 1440 €

Da: 1.440,00 + IVA

Obiettivo

Formare figure professionali per lavorare in ruoli come: social media manager, social media specialist, digital strategist, digital pr e digital content strategist. Acquisire le conoscenze teoriche, le competenze pratiche e le giuste chiavi di lettura delle logiche del marketing online, con particolare riferimento all’utilizzo dei social media e di altri strumenti digitali quali sito web e-mail marketing.
NEWSLETTER
Confermo di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere newsletter