CORSO

DIGITAL E INBOUND MARKETING – Percorso

NON CI SONO DATE DISPONIBILI AL MOMENTO

Descrizione

Il Digital Marketing ha una funzione strategica cruciale in un ambiente iper-dinamico come quello attuale, dove è diventata un’esigenza primaria delle aziende restare al passo con i continui cambiamenti del mercato. Questa leva è, infatti, un insieme di strategie che creano consapevolezza e promuovono un marchio o un prodotto online utilizzando tutti i canali digitali disponibili per poter soddisfare i mutevoli bisogni del cliente. Anche l’Inbound Marketing ricopre un ruolo molto importante all’interno di un’azienda. Esso ha di fatto superato la concezione del Marketing Outbound, ossia del marketing tradizionale, nel quale era l’azienda a inseguire il cliente. Ora attraverso la creazione di contenuti educativi e mirati è il cliente che, attirato dal prodotto, cerca l’azienda. Saper implementare una strategia di Inbound Marketing è quindi indispensabile per un’azienda che vuole eccellere sul mercato.

Il percorso è finanziabile al 100%, non solo attraverso i fondi interprofessionali, ma anche attraverso l’Avviso Formazione Continua di Regione Lombardia.

Guarda il video di presentazione del percorso:


DOVE E QUANDO

14 – 16 – 21 – 23 – 28 – 30 marzo, 3 – 6 – 19 – 27 aprile e 3 – 5 maggio 2023

14 – 21 – 28 marzo e 3 aprile dalle 9.00 alle 13.00/16 – 23 – 30 marzo, 6 – 19 – 27 aprile e 3 – 5 maggio dalle 14.00 alle 17.00

corso fruibile online in modalità sincrona


PROGRAMMA

Il percorso è strutturato in vari moduli che andranno a toccare temi specifici.

MODULO 1:

In questo modulo verranno trattate tematiche relative al marketing 2.0, dove il focus si sposta dal prodotto al cliente e le principali strategie sono veicolate attraverso canali digitali. Si analizzeranno, inoltre, i nuovi strumenti e le tecniche che rendono vincenti le strategie di Inbound Marketing. Alcuni argomenti trattati saranno:

  • L’Inbound Marketing e la strategia Inbound Sales;
  • I nuovi modelli di Marketing Data-Driven;
  • La web Reputation;
  • Definire gli obiettivi, effettuare le analisi e predisporre una strategia di rafforzamento del brand;
  • Definire il target di riferimento: Buyer Personas e Job To Be Done;
  • Il modello della Value Proposition Canvas;
  • La Retention Clients: come mantenere il rapporto con il cliente.

MODULO 2:

In questo modulo verranno affrontati temi come il Social Media Marketing e l’E-Marketing. Queste tecniche sono leve fondamentali perché permettono all’azienda di creare un vantaggio competitivo. Tra i vari argomenti:

  • I social media per le PMI: social ADV per Linkedin, Facebook e Instagram;
  • Il Blog: gestione, analisi dei dati e miglioramento;
  • Rendere efficace la Newsletter aziendale;
  • La lista dei contatti: il set-up e le buone pratiche di invio.

MODULO 3:

Nel modulo tre verranno trattati argomenti relativi all’ottimizzazione e al miglioramento dei dati ottenuti attraverso le varie tecniche di marketing digitale. I temi che verranno analizzati riguarderanno il SEO, il SEM la creazione di campagne Web e le metodologie per analizzarne i risultati. Nello specifico:

  • La Web Analytics e i tools utili alla misurazione e analisi dei dati;
  • Il SEO Advertising, creare campagne Pay per Click;
  • Il SEM (Search Engine Marketing) e i principali motori di ricerca

DOCENTE

Paolo Sordelli, Luca Bizzarri, Gianluca Ambietti

 

SCOPRI TUTTI I PERCORSI DELLA BUSINESS ACADEMY
Destinatari: Il corso si rivolge a diverse categorie di professionisti: • A coloro che si occupano già di queste leve e vogliono aggiornare le proprie competenze per migliorare le loro performance: il corso permetterà loro di rivedere e approfondire alcuni concetti conosciuti, apprendere nuove conoscenze e formarsi sui moderni aspetti della professione; • A coloro che – con un’esperienza significativa in ambito marketing – vogliono migliorarsi e aspirano ad un’evoluzione di carriera: il corso gli permetterà di prepararsi a ricoprire il ruolo di responsabile marketing nella propria azienda o in un’altra realtà; • A coloro che nella propria storia professionale si sono trovati ad occuparsi di queste tematiche in azienda, ma non hanno una formazione dedicata e vogliono formalizzare le conoscenze e le abilità acquisite durante la loro esperienza: il corso garantirà l’opportunità di consolidare quanto già appreso e sviluppare nuovi ambiti di conoscenza.
Durata: 40 ore
Costo: 2000 €

Da: 2.000,00 + IVA

Obiettivo

La formazione delle figure professionali che si occupano di queste leve deve essere costante e in continuo aggiornamento, per poter far fronte ad un contesto che è sempre in continua evoluzione. Oggi il Digital Marketing e l’Inbound Marketing sono alla base della crescita aziendale, gli acquisti avvengono sempre più frequentemente online sia nel mercato B2C che in quello B2B, è quindi fondamentale padroneggiare nel miglior modo possibile gli strumenti del marketing digitale e conoscere le migliori strategie Inbound. L’azienda, per essere competitiva, deve saper gestire in maniera ottimale la sua presenza online in un’ottica di comunicazione omnicanale, integrando tra loro il sito web, le mobile apps, i social media e i canali tradizionali in una visione cliente-centrica. Queste due leve sono quindi strumenti essenziali per aumentare le vendite e accrescere la Brand Awareness. Lo scopo di questo corso è quello di creare un valore aggiunto per le aziende attraverso la formazione di professionisti completi che, grazie alle loro competenze, possano contribuire a migliorare e consolidare la performance aziendale. L’obiettivo è quindi quello di trasmettere conoscenze ed abilità ai partecipanti necessarie per poter impostare e pianificare strategie di successo, rendere più efficaci i processi decisionali e saper utilizzare i giusti strumenti.  

In particolare, gli obiettivi specifici prevedono:
• Acquisire le conoscenze teoriche, le competenze pratiche e le giuste chiavi di lettura delle logiche del marketing digitale;
• Comprendere l’utilizzo dei canali digitali con particolare riferimento ai social media, al sito web, al SEM e al SEO e all’E-Mail Marketing;
• Comprendere quali sono i fattori critici da considerare nell’impostare una Inbound Marketing Strategy;
• Imparare a progettare un processo efficace di Inbound Marketing e Lead Generation;
• Conoscere gli Inbound Marketing Tools, i Lead Generation Tools, i Funnel Marketing Tools e le loro funzionalità.

TI POTREBBERO INTERESSARE

    GROWTH HACKING: STRATEGIE, STRUMENTI E TECNICHE

    PRENOTA ORA

    DIGITAL MARKETING MANAGER: COSA SAPERE, COSA FARE, COSA EVITARE

    PRENOTA ORA

    MANAGER DELLE VENDITE: TECNICHE DI VENDITA E GESTIONE DELLA SQUADRA – Percorso

    PRENOTA ORA
NEWSLETTER
Confermo di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere newsletter