Il Digital Marketing ha una funzione strategica cruciale in un ambiente iper-dinamico come quello attuale, dove è diventata un’esigenza primaria delle aziende restare al passo con i continui cambiamenti del mercato. Questa leva è, infatti, un insieme di strategie che creano consapevolezza e promuovono un marchio o un prodotto online utilizzando tutti i canali digitali disponibili per poter soddisfare i mutevoli bisogni del cliente. Anche l’Inbound Marketing ricopre un ruolo molto importante all’interno di un’azienda. Esso ha di fatto superato la concezione del Marketing Outbound, ossia del marketing tradizionale, nel quale era l’azienda a inseguire il cliente. Ora attraverso la creazione di contenuti educativi e mirati è il cliente che, attirato dal prodotto, cerca l’azienda. Saper implementare una strategia di Inbound Marketing è quindi indispensabile per un’azienda che vuole eccellere sul mercato.
Guarda il video di presentazione del percorso:
14 – 16 – 21 – 23 – 28 – 30 marzo, 3 – 6 – 19 – 27 aprile e 3 – 5 maggio 2023
14 – 21 – 28 marzo e 3 aprile dalle 9.00 alle 13.00/16 – 23 – 30 marzo, 6 – 19 – 27 aprile e 3 – 5 maggio dalle 14.00 alle 17.00
corso fruibile online in modalità sincrona
Il percorso è strutturato in vari moduli che andranno a toccare temi specifici.
MODULO 1:
In questo modulo verranno trattate tematiche relative al marketing 2.0, dove il focus si sposta dal prodotto al cliente e le principali strategie sono veicolate attraverso canali digitali. Si analizzeranno, inoltre, i nuovi strumenti e le tecniche che rendono vincenti le strategie di Inbound Marketing. Alcuni argomenti trattati saranno:
MODULO 2:
In questo modulo verranno affrontati temi come il Social Media Marketing e l’E-Marketing. Queste tecniche sono leve fondamentali perché permettono all’azienda di creare un vantaggio competitivo. Tra i vari argomenti:
MODULO 3:
Nel modulo tre verranno trattati argomenti relativi all’ottimizzazione e al miglioramento dei dati ottenuti attraverso le varie tecniche di marketing digitale. I temi che verranno analizzati riguarderanno il SEO, il SEM la creazione di campagne Web e le metodologie per analizzarne i risultati. Nello specifico:
Paolo Sordelli, Luca Bizzarri, Gianluca Ambietti
Da: 2.000,00€ + IVA