NON CI SONO DATE DISPONIBILI AL MOMENTO

Descrizione

La sicurezza informatica rientra tra le misure previste dal GDPR (Regolamento Europeo 2016/679) e il Dlgs 101/2018 per garantire la sicurezza dei dati. Il crescente scambio via web di informazioni, la scarsa consapevolezza dei dipendenti dei rischi presenti, l’errore umano e le distrazioni quale canale per un attacco informatico, impongono misure di prevenzione e tutela per proteggere il business aziendale da blocchi dell’operatività, dalla sottrazione di dati sensibili e da eventuali danni reputazionali. L’adozione di un approccio basato sul rischio e su procedure volte ad utilizzare tecniche per identificare e contrastare rischi è ormai imprescindibile. Il corso rivolto a chi in azienda si occupa di protezione dei dati e ai IT manger ha l’obiettivo di illustrare un sistema di protezione e gestione dei dati idoneo e coerente con quanto previsto dal Regolamento Europeo UE 2016/679 e dal privacy italiano.


DOVE E QUANDO

IN ARRIVO

Gallarate, via Raffaello Sanzio 2


PROGRAMMA

  • I punti rilevanti del testo della normativa per la protezione dei dati personali e sulla privacy
  • Adempimenti e regole del trattamento
  • Policy, modelli e regolamenti
  • Misure minime di sicurezza informatica
  • Gestione dei comportamenti a rischio
  • Utilizzo idoneo di videosorveglianza, localizzazione e strumenti informatici

DOCENTI

Andrea Merati

Durata: 8 ore
Costo: 480 €

Da: 480,00 + IVA

Obiettivo

Indicare il sistema di gestione più idoneo per la protezione dei dati e per gli adempimenti richiesti in materia di privacy tramite policy, regolamenti e modalità di applicazione del Regolamento Europeo UE 2016/679 del codice privacy italiano.

DESTINATARI
Responsabili della protezione dei dati in azienda (DPO) e IT manager.

TI POTREBBERO INTERESSARE

    CORSO PER REFERENTI PRIVACY: ADEMPIMENTI PRATICI E DOCUMENTALI PER L’AZIENDA

    PRENOTA ORA

    CYBERSECURITY AWARENESS

    PRENOTA ORA
NEWSLETTER
Confermo di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere newsletter