Strumenti di Multicultural Management
Il multiculturalismo è sempre più una realtà negli uffici e nei reparti produttivi. Se non gestito e valorizzato, il multiculturalismo può creare o inasprire conflitti, può causare rallentamenti nei processi decisionali, oppure sfociare in processi di groupthinking o di omologazione, anziché di creatività e di innovazione. Come fare perchè le diverse identità culturali presenti in imprese si trasformino in valore per l’ impresa? Una giornata per comprendere, sensibilizzare, acquisire strumenti e metodi per gestire in modo efficace le relazioni con i membri del proprio team che hanno background etnico-culturale diverso dal proprio.
Gallarate, data da definire
Maura Di Mauro
Formatrice, Coach e Consulente Interculturale; specializzata in Diversity & Inclusion, Innovation & Sustainability Strategy. Affianca persone e organizzazioni occupandosi dell’analisi delle esigenze formative, della progettazione ed erogazione di percorsi di sviluppo di competenze interculturali e sostenibili. Per aziende multinazionali ha sviluppato progetti di valutazione e prevenzione del rischio e della sicurezza in ambienti di lavoro multiculturali. E’ docente a contratto di Intercultural Management presso l’Università Cattolica di Piacenza.
Da: 480,00€ + IVA