CORSO

COME GESTIRE RISORSE STRANIERE E TEAM MULTICULTURALI

NON CI SONO DATE DISPONIBILI AL MOMENTO

Descrizione

Strumenti di Multicultural Management

Il multiculturalismo è sempre più una realtà negli uffici e nei reparti produttivi. Se non gestito e valorizzato, il multiculturalismo può creare o inasprire conflitti, può causare rallentamenti nei processi decisionali, oppure sfociare in processi di groupthinking o di omologazione, anziché di creatività e di innovazione. Come fare perchè le diverse identità culturali presenti in imprese si trasformino in valore per l’ impresa? Una giornata per comprendere, sensibilizzare, acquisire strumenti e metodi per gestire in modo efficace le relazioni con i membri del proprio team che hanno background etnico-culturale diverso dal proprio.


DOVE E QUANDO

Gallarate, data da definire


PROGRAMMA

  • Stereotipi, pregiudizi e misunderstanding interculturali.
  • Lingua, Abitudini, Valori e Percezioni reciproche.
  • Diversità culturali e il loro impatto su odori, tolleranza del caldo, della fatica.
  • Diversità culturali e stili comunicativi e relazionali: aspettative verso il lavoro in team, stili di leadership o di apprendimento.
  • Sviluppare competenze interculturali per gestire team multiculturali in modo appropriato ed efficace.
  • Strumenti e metodi: business case ed incidenti critici.
  • Piano d’Azione e di Sviluppo Personale.

DOCENTE

Maura Di Mauro

Formatrice, Coach e Consulente Interculturale; specializzata in Diversity & Inclusion, Innovation & Sustainability Strategy. Affianca persone e organizzazioni occupandosi dell’analisi delle esigenze formative, della progettazione ed erogazione di percorsi di sviluppo di competenze interculturali e sostenibili. Per aziende multinazionali ha sviluppato progetti di valutazione e prevenzione del rischio e della sicurezza in ambienti di lavoro multiculturali. E’ docente a contratto di Intercultural Management presso l’Università Cattolica di Piacenza.

 

Destinatari: Capi macchina, capi reparto e produzione, tutti coloro che gestiscono risorse o operai di diversa etnia e cultura.
Durata: 8 ore
Costo: 480 €

Da: 480,00 + IVA

Obiettivo

• Comprendere come la cultura, le abitudini i valori e le percezioni culturali influenzano i propri e gli altrui comportamenti, in particolare nei contesti di lavoro di team multiculturali nei settori produttivi.
• Comprendere come le diversità interculturali possano ostacolare l’efficacia o la soddisfazione del lavoro dei membri dei team multiculturali.
• Acquisire strumenti e metodi per gestire in modo efficace le relazioni con i membri del proprio team che hanno background etnico-culturale diverso dal proprio.
• Acquisire conoscenze, competenze e pratiche interculturali al fine di gestire le relazioni con i membri dei propri team multiculturali in modo più efficace.
NEWSLETTER
Confermo di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere newsletter