CORSO

COME GESTIRE L’ENERGIA A 360° SENZA PERDERE OPPORTUNITÀ – ISO 50001:2018

NON CI SONO DATE DISPONIBILI AL MOMENTO

Descrizione

La norma ISO 50001:2018 ha lo scopo di consentire alle organizzazioni di realizzare e mantenere un Sistema di Gestione dell’Energia (SGE) che permetta il miglioramento continuo della performance energetica. L’applicazione con successo della norma richiede un maggiore coinvolgimento nel SGE delle figure apicali e dell’intera organizzazione oltre che una buona diffusione della cultura energetica in impresa. Rivolto alle aziende interessate all’implementazione di un sistema di gestione per l’energia o per realtà che vogliono prendere spunto dal sistema 50001, per gestire in modo corale gli aspetti energetici aziendali, il corso si propone di presentare la norma e i suoi vantaggi, soffermandosi su possibili interventi di miglioramento delle prestazioni energetiche con esempi concreti.


QUANDO

14 – 16 dicembre 2022, dalle 9.00 alle 12.00

corso fruibile online in modalità sincrona


PROGRAMMA

MODULO 1

  • Introduzione alla norma ISO 50001:2018
  • Principali requisiti della norma e implicazioni
  • Analisi del Contesto: dagli stackeholder all’analisi dei rischi
  • Il coinvolgimento della Direzione
  • La pianificazione del sistema (obiettivi, target, azioni,…)

MODULO 2

  • Analisi energetica iniziale: audit/diagnosi energetica; individuazione degli usi energetici e dei consumi significativi
  • Indicatori e Baseline
  • Monitoraggio impianti, macchinari, processi aziendali
  • Energia a 360°: il coinvolgimento delle varie funzioni aziendali.
  • Vantaggi nell’ottenimento della certificazione: sostenibilità, vantaggi competitivi, bandi e agevolazioni

DOCENTE

Ing. Paolo Torri

Destinatari: Imprenditori, responsabili di sistemi di gestione, responsabili impianti, processo e manutenzione di imprese interessate ad adottare un sistema di gestione per l’energia
Durata: 6 ore
Costo: 480 €

Da: 480,00 + IVA

Obiettivo

Analizzare la norma ISO50001:2018, le modalità di applicazione in impresa e i vantaggi derivanti per l'organizzazione

TI POTREBBERO INTERESSARE

    GREEN MANAGEMENT: ECONOMIA CIRCOLARE E INNOVAZIONE SOSTENIBILE IN AZIENDA – Percorso

    PRENOTA ORA
NEWSLETTER
Confermo di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere newsletter