CORSO

ARTICOLI COMMERCIALIZZATI E NOTIFICA SCIP: COSA SAPERE E COSA FARE

NON CI SONO DATE DISPONIBILI AL MOMENTO

Descrizione

Dal 5 gennaio 2021 è entrato in vigore, per produttori, assemblatori, importatori e distributori di articoli dell’UE, l’obbligo di notificare al database SCIP di ECHA, gli articoli contenenti sostanze estremamente problematiche (SVHC) in concentrazione superiore allo 0,1 % peso/peso.


DOVE E QUANDO

data da definire


PROGRAMMA

  • quadro normativo
  • definizione di articolo nel regolamento REACH
  • le sostanze di particolare preoccupazione (SVHC)
  • notifica SCIP: quando, cosa, perché
  • aziende potenzialmente coinvolte
  • notifica completa e semplificata
  • modalità della notifica e portale ECHA
  • adempimenti correlati
  • tempi di adeguamento e sanzioni
  • domande e risposte

Crediti: Il corso è valido come aggiornamento RSPP e ASPP ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016.


DOCENTE

Docente del corso sarà Giuseppina Paolantonio

Destinatari: RSPP, HSE manager, responsabili qualità.
Durata: 2 ore
Costo: 60 €

Da: 60,00 + IVA

Obiettivo

L’obiettivo del corso è quello di fornire una panoramica sugli articoli nel Regolamento REACH e la notifica SCIP.

TI POTREBBERO INTERESSARE

    INBOUND MARKETING: STRATEGIE, STRUMENTI E TECNICHE

    PRENOTA ORA
NEWSLETTER
Confermo di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere newsletter