AGG 210

AGGIORNAMENTO ASSP/RSPP: IL SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI SUPERIORI

NON CI SONO DATE DISPONIBILI AL MOMENTO

Descrizione

PROGRAMMA:

  • Il sovraccarico biomeccanico, rischi e prevenzione e normativa
  • Checklist ocra e mappatura del rischio
  • Valutazione del rischio con la formula del Niosh per compiti semplici, compositi e vari
Destinatari: Il corso è indirizzato a RSPP/ASPP e coloro che sono interessati ad apprendere le nozioni ed i concetti di Ergonomia e di Rischio muscolo scheletrico, sviluppando un adeguato percorso di base sulle tematiche del Rischio da Movimenti ripetitivi e sulla metodologia di valutazione del Rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi mediante i concetti base ed avanzati del metodo NIOSH e della norma ISO 11228-1
Durata: 8 ore
Costo: 320 €

Da: 320,00 + IVA

Obiettivo

Il rischio ergonomico è responsabile o corresponsabile di un numero rilevante di disturbi e patologie
muscoloscheletriche di origine professionale. Può essere ridimensionato attraverso una corretta
progettazione o riprogettazione delle postazioni di lavoro. L’ergonomia infatti ha come obiettivo principale
quello di “contribuire alla progettazione di oggetti, servizi, ambienti di vita e di lavoro, che rispettino i limiti
dell’uomo e ne potenzino le capacità operative”.
NEWSLETTER
Confermo di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere newsletter