AGG 214

AGGIORNAMENTO ASPP/RSPP: La messa a norma dei macchinari

NON CI SONO DATE DISPONIBILI AL MOMENTO

Descrizione

DOVE E QUANDO


PROGRAMMA

1) Il Titolo III del D.Lgs 81/08 e gli artt. 70/71.

  • Quando occorre ricertificare
  • Modifica delle funzionalità

2)  La Direttiva Macchine e l’identificazione del “Fabbricante”

  • Responsabilità
  • Obblighi

3) Metodi di valutazione del rischio.

4) Le altre Direttive applicabili correlate.

  • PED
  • BT
  • EMC
  • ATEX

5)  Norme tecniche.

6) La Sicurezza Funzionale.

7) Il Titolo III del D.Lgs 81/08 e gli Allegati V e VI

  • Confronto con i Requisiti Essenziali di Sicurezza della Direttiva Macchine

8) La documentazione da redigere.

  • Formalizzazione di una messa a norma
  • Manuale istruzioni o procedure equivalenti
  • Eventuale Fascicolo Tecnico
Destinatari: Il corso si rivolge oltre che ai Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP), agli Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione (ASPP)
Durata: 4 ore
Costo: 230 €

Da: 230,00 + IVA

Obiettivo

Gli infortuni sul lavoro connessi all’uso di macchine ed attrezzature sono numerosi e spesso gravi.
In fase di valutazione dei rischi tale aspetto potrà essere verificato per esempio da un esperto RSPP .

TI POTREBBERO INTERESSARE

    AGGIORNAMENTO RSPP/ASPP: la valutazione dei rischi inerenti al lavoro notturno e in solitaria

    PRENOTA ORA

    AGGIORNAMENTO RSPP/ASPP: Focus su emergenza covid, visite mediche, infortuni/malattia e relative responsabilità

    PRENOTA ORA
NEWSLETTER
Confermo di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere newsletter