Le nuove linee guida sui cookie: adeguamento entro il 9 gennaio 2022
Il Garante privacy, a seguito della consultazione pubblica completatasi nel 2020, il 10 giugno 2021 ha rilasciato le nuove Linee Guida sui cookie che aggiornano quelle del 2014 a seguito delle modifiche apportate dal GDPR e che dovranno essere pienamente applicate entro il 9 gennaio 2022.
Le Linee Guida impattano fortemente sia sulla cookie policy dei siti sia, soprattutto, sugli strumenti tecnici normalmente utilizzati per la gestione dei cookie e dei relativi consensi. Occorre infatti fare verifiche mirate al fine di individuare e implementare il percorso di adeguamento richiesto.
In sintesi, occorre:
- mappare i cookie utilizzati dal sito;
- verificare se si usano cookie di profilazione o di analisi individuale e di tracciamento on line;
- in caso affermativo, adottare di conseguenza il banner, con le caratteristiche richieste (posizionamento, dimensioni, caratteri, contenuto);
- integrare le informative e le cookie policy attuali;
- adottare soluzioni tecniche che permettano all’utente di impostare i cookie settings;
- documentare i consensi raccolti.
Il nostro servizio di Audit Cookie e Compliance del sito web
Con queste premesse, Univa Servizi propone un nuovo servizio che ha un duplice obiettivo e si struttura in due fasi distinte e scalabili:
- Audit del sito: il servizio consiste nello svolgimento di un’attività di verifica efficace e completa, partendo dalle reali modalità di funzionamento del sito, analizzandone i profili tecnici e organizzativi alla luce dei principi di carattere generale connessi alla protezione dei dati (accountability, privacy by design e by default, requisiti e gestione del consenso).
- Compliance del sito: il servizio consiste nel fornire supporto nel percorso di adeguamento del sito e nelle indicazioni di compliance alle richieste normative. Tali indicazioni, valutate e strutturate in funzione delle caratteristiche specifiche e della reale complessità del sito stesso, comprendono l’interfaccia con i tecnici del Cliente (agenzie di comunicazione, webmaster interni/esterni) per l’implementazione degli interventi tecnici sul sito.
Metodologia
Le attività – che verranno espletate sia da remoto che in presenza – sono le seguenti:
- Simulazione di navigazione e consultazione del sito, verifica delle funzionalità e di eventuali form di contatto, iscrizione newsletter, area riservata o altri servizi offerti all’utente;
- Verifica mediante apposito software di cookie tracking dei cookies realmente caricati a sistema, verifica della necessità e/o correttezza del Banner cookie e dell’Informativa cookie. Indicazione di eventuali correttivi e redazione/revisione dell’informativa;
- Verifica della sezione Privacy del sito, Privacy Policy, Cookie Policy e Informative ivi Indicazione di eventuali correttivi e redazione/revisione dei testi;
- Verifica della coerenza delle diverse versioni multilingua, ove applicabile;
- Analisi di altri ed eventuali elementi migliorativi, tenuto conto della specificità del sito web in esame.
Per maggiori informazioni e richiedere il servizio
Contattare l’AREA SERVIZI E CONSULENZA.
Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento – 10 giugno 2021.