Dalla Camera di Commercio di Varese un voucher di 500 euro per servizi di assessment, consulenza specialistica e formazione legati alle tecnologie digitali I4.0.

 

Consulta la GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE.

 

La Camera di Commercio di Varese sostiene, tramite l’erogazione di un voucher di 500 euro, percorsi di accompagnamento all’introduzione in azienda di tecnologie digitali I4.0 (assessment, consulenza specialistica, formazione).

Le risorse complessivamente disponibili sono pari a 100.000 euro. 

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Micro, piccole e medie imprese varesine di tutti i settori (manifatturiero, commercio, servizi e agricoltura) aventi sede legale e/o unità locale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Varese.
Le imprese devono essere in regola con il pagamento del diritto annuale, dei contributi previdenziali e assistenziali e con le normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Nel caso delle imprese che non abbiano sede e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Varese al momento della domanda è sufficiente che le stesse si impegnino ad ottenere tale condizione prima della liquidazione del voucher.

Le imprese beneficiarie devono essere iscritte al Registro Alternanza Scuola Lavoro (RASL).

 

INTERVENTI AMMISSIBILI

Il Voucher è utilizzabile per l’acquisto, presso soggetti attuatori abilitati, di servizi di accompagnamento per l’introduzione in azienda di tecnologie digitali previste dal Piano Impresa 4.0, in particolare per:

  • misurazione della maturità digitale ed identificazione dei bisogni di innovazione dell’azienda (Assessment);
  • consulenza specialistica per l’implementazione di una o più tecnologie I4.0 in azienda;
  • formazione specialistica complementare all’utilizzo delle tecnologie I4.0.

 

Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo. 

Gli interventi pertanto dovranno rientrare in uno dei seguenti ambiti tecnologici:

  • Soluzioni per la manifattura avanzata;
  • Manifattura additiva;
  • Soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa del e nell’ambiente reale (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D).
  • Simulazione;
  • Integrazione verticale e orizzontale;
  • Industrial Internet e Iot;
  • Cloud;
  • Cybersicurezza e business continuity;
  • Big Data e Analytics;
  • Soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori (es: sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di “azzeramento di magazzino” e di “just in time”).
  • Software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio;
  • Sistemi di e-commerce;
  • Sistemi di pagamento mobile e/o via Internet e fatturazione elettronica;
  • Sistemi EDI – Electronic Data Interchange;
  • Geolocalizzazione;
  • Tecnologie per l’in-store customer experience;
  • System integration applicata all’automazione dei processi.

 

AGEVOLAZIONE

Voucher di importo fisso pari a 500 euro, a fronte di un investimento minimo di 600 euro.
I voucher saranno erogati con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4%.

Non sono ammissibili le spese relative alle seguenti attività:

  • assistenza per l’acquisizione certificazioni (es: ISO, EMAS, ecc);
  • supporto e assistenza per adeguamenti a norme di legge o di consulenza relativa a tematiche di tipo fiscale, finanziario o giuridico;
  • formazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente.

Tutte le spese devono essere sostenute dalla data di presentazione della domanda e fino al 31 dicembre 2018.

 

FORNITORI DEL SERVIZIO

I soggetti attuatori, abilitati ad erogare i servizi, sono:

  • DIH – Digital Innovation Hub e EDI – Ecosistema Digitale per L’Innovazione;
  • Centri di competenza ad alta specializzazione su tematiche Impresa 4.0.

 

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica a partire da giovedì 28 giugno 2018 e fino al 29 ottobre 2018 (salvo esaurimento fondi, compresa la lista d’attesa) tramite Webtelemaco. La procedura di trasmissione telematica, la modulistica e la “Guida per l’invio online” sono disponibili sul sito della Camera di Commercio di Varese, nella sezione Contributi – Punto Impresa Digitale.

Alla pratica telematica (modello base) dovranno essere allegati:

  • modulo di domanda;
  • autocertificazione antimafia;

Il contributo sarà concesso con procedura “a sportello”, secondo l’ordine cronologico di invio telematico della richiesta.

 

RENDICONTAZIONE

La pratica telematica di rendicontazione (modello base) da parte dell’impresa beneficiaria dovrà essere inviata entro il 28 febbraio 2019, insieme a:

  • modulo di rendicontazione finale;
  • documentazione delle attività realizzate, sottoscritte dal soggetto attuatore;
  • “Report di self–assessment” compilato;
  • copia delle fatture e degli altri documenti di spesa quientanziati (ri.ba, bonifico, assegno, ecc.)

L’agevolazione rientra nel regime comunitario del “de minimis”.