I costi energetici sono sempre più un elemento strategico nella gestione di tutte le imprese, a prescindere dalla loro dimensione.
In aggiunta si tratta di argomenti complessi, eterogenei, spesso con una rilevante componente tecnica ed una normativa di riferimento in continua evoluzione.
Tolto il ristretto numero di imprese che, per i loro elevati livelli di consumi sono obbligate per legge alla nomina dell’Energy Manager, per le aziende non è sempre possibile avere una risorsa dedicata che possa occuparsi con continuità e competenza specifica di questi argomenti e tale compito viene demandato ad altre figure presenti in azienda (responsabili tecnici o della manutenzione, ufficio acquisti etc.) ovvero diventa un ulteriore impegno che grava direttamente sull’imprenditore.
Partendo da questi elementi Univa Servizi, che da anni offre servizi di:
- natura tecnica, come gli audit energetici o le analisi della rete elettrica,
- amministrativa, come la gestione delle pratiche per l’esenzione dalle accise o le dichiarazioni annuali di consumo,
- commerciale, per l’ottimizzazione dei contratti di acquisto di energia e gas,
può oggi proporre ai propri clienti un innovativo servizio come il Temporary Energy Manager.
Il servizio offerto prevede la presenza in azienda di un nostro specialista che partendo dall’analisi dei contratti vigenti e da una supervisione dei principali centri di consumo di energia e dei processi produttivi è in grado di suggerire, attraverso anche un’analisi di costi/benefici, interventi di ottimizzazione e di pianificare le attività necessarie per conseguire gli obiettivi definiti.
Ecco una scheda analitica dei possibili interventi:
METERING
- Supervisione progetto di monitoraggio consumi
- Selezione hardware
- Configurazione sistema di monitoraggio
- Report ENEL distribuzione
- Report periodico misuratori
VERIFICHE PERIODICHE
- Air Leak
- Misure elettriche – ripartizione consumi
- Misure elettriche – ricerca anomalie macchine
- Misure elettriche – analisi rifasamento
- Misure elettriche – pre e post intervento
- Indagine termografica dispersioni/coibentazioni
ACCISE
- ENERGIA ELETTRICA
- Richiesta esenzione accise
- Richiesta rimborso 2 anni precedenti
- Verifica annuale accise
- Dichiarazione di consumo
- GAS NATURALE
- Richiesta esenzione accise
- Richiesta rimborso 2 anni precedenti
- Verifica annuale accise
- GASOLIO PER FORZA MOTRICE
- Richiesta autorizzazione agevolazione accise
- Richiesta periodica rimborso
- GASOLIO AUTOMEZZI – Richiesta periodica rimborso
AUDIT
- Audit obbligati ex 102/14
- Audit PMI – Bando Regionale
- Audit – Volontari
- Rendicontazione annuale
ASSISTENZA OPERATIVA
- Assistenza per realizzazione interventi di efficienza energetica
CONTRATTI E BUROCRAZIA
- Selezione fornitore
- Verifica fatturazione
- Dichiarazione Energivore
CONTROLLO OPERATIVO
- Report Manutenzione
EFFICIENZA ENERGETICA
- COGENERAZIONE
- Studio di prefattibilità
- Project management
FORMAZIONE
- Formazione personale
- Workshop
ILLUMINAZIONE
- Studio illuminotecnico
PROCESSO PRODUTTIVO
- Ottimizzazione utilizzo energia nel processo produttivo
SOSTENIBILITA’ E GREEN
- Scelte sostenibili
- Altro
Di seguito un esempio:
Azienda/Settore: MANIFATTURA SETTORE GOMMA
Presenza Energy Manager in azienda: NO
Consumi elettrici: 1.500.00 kWh/anno
Consumi termini: 120.000 Smc/anno
Necessità:
CONTRATTI – Negoziazione contratti di fornitura
MONITORAGGIO – Installazione misuratori per contabilità industriale/monitoraggio delle performance delle macchine/centri di costo
Attività Temporary Energy Manager:
CONTRATTI
- analisi modalità di acquisto energia elettrica e gas naturale
- valutazione eventuali modalità di ottimizzazione contratti di fornitura
- indagine di mercato individuazione eventuali formule contrattuali migliorative
- segnalazione andamento prezzi dei mercati energetici
- assistenza definizione contratto di fornitura
- assistenza controllo rispetto contratto e aliquote applicate in fattura
- segnalazione presenza significativa in fattura di energia reattiva
- segnalazione presenza in fattura supero della potenza disponibile.
MONITORAGGIO
- analisi elettriche volte ad individuare assorbimento elettrico dei vari centri di costo per individuazione dei principali centri di costo;
- confronto con azienda per individuare utilità contabile/amministrativa/manutentiva in merito alla misura del singolo centro di costo individuato;
- stesura progetto di monitoraggio di massima con analisi fattibilità tecnica;
- individuazione fornitore e assistenza in fase di configurazione sistema;
- reportistica dei dati e analisi mensili.