AVVISO 2/2018 FONDIMPRESA: Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione delle PMI aderenti di minori dimensioni

 

PERIODO

Dalle ore 9:00 del 19 ottobre 2018 fino alle ore 13:00 del 19 novembre 2018, fino a esaurimento delle risorse (disponibili 10 milioni di euro)

 

AMBITI DI RIFERIMENTO

I Piani formativi finanziati possono essere aziendali o interaziendali. L’ambito del Piano può essere anche multi regionale. E’ in ogni caso escluso l’utilizzo di voucher formativi.

 

OGGETTO

Il Piano formativo per il quale si richiede il contributo aggiuntivo previsto dall’Avviso può riguardare tutte le tematiche formative, con esclusione delle attvità formative organizzate per conformare le imprese alla normativa obbligatoria in materia di formazione.

 

CONTRIBUTO AGGIUNTIVO

*su tutte le matricole INPS aziendali

 

DESTINATARI

La partecipazione ai Piani finanziati nell’ambito dell’Avviso è riservata ai lavoratori, dipendenti delle imprese aderenti in possesso di tutti i requisiti di accesso previsti dall’Avviso, per i quali esista l’obbligo del versamento del contributo integrativo di cui all’art. 25 della legge n. 845/1978 e s.m. Possono partecipare al Piano anche gli apprendisti, per attività formative diverse dalla formazione obbligatoria prevista dal loro contratto.

 

BENEFICIARIE:

  • Appartenenza alla categoria PMI (secondo definizione comunitaria)
  • Aziende aderenti a Fondimpresa alla data di presentazione
  • Presenza di un saldo attivo (importo maggiore di zero) sul proprio “Conto Formazione”
  • Possesso delle credenziali di accesso all’area riservata
  • Aver maturato sul proprio Conto Formazione, nel perioso di adesione a Fondimpresa, un accantonamento medio annuo, al lordo degli eventuali utilizzi per piani formativi, non superiore a euro 10.000,00 (diecimila): totale maturando
  • Non aver presentato dopo il 31 dicembre 2016 alcun Piano a valere su altri Avvisi di Fondimpresa che prevedono la concessione di un contributo aggiuntivo al Conto Formazione
  • Partecipazione effettiva al Piano (frequenza a consuntivo per almeno il 65% del monte ore dell’azione) di almeno 5 lavoratori per un minimo di 12 ore di formazione procapite in una o più azioni formative valide. Tale requisito deve sussistere sia a preventivo che a consuntivo.

Nell’ambito dell’Avviso, ciascuna PMI aderente, in possesso di tutti i suddetti requisiti, può ricevere il contributo aggiuntivo di Fondimpresa per un solo piano formativo, aziendale o interaziendale.

 

COSTI AMMISSIBILI

  • Costi unitari standard del Piano: Euro 73,63 “Somma ore delle azioni formative (ore corso) valide (da “Quadro Riepilogativo della sezione “Monitoraggio procedurale”) + Euro 10,17 “Somma ore partecipanti effettivi (frequenza per lameno il 70% del totale delle ore programmate dell’azione) alle azioni formative valide (ore allievo erogate) + Euro 676,71
  • L’importo risultante dell’applicazione dei predetti costi unitari standard deve essere ripartito tra le voci di spesa del Piano A,C,D, secondo le previsioni dell’azienda proponente, tenendo contro dei seguenti limiti: C= max 12% – D= max 8%. I costi effettivi per la voce B – Costo del personale in formazione, possono essere imputati nel preventivo finanziario e nel rendiconto nel caso in cui l’azienda titolare o contitolare del Piano abbia optato per l’applicazione del regolamento “de minimis” n. 1407/2013
  • Costo ora max: Euro 165,00

Il formulario del piano e Allegato 1 devono essere sottoscritti digitalmente e importati a sistema prima della presentazione del piano.

 

REGIMI DI AIUTI

L’azienda per il contributo aggiuntivo del conto di sistema può optare per:

  • Regolamento n. 651/2014, esclusivamente a titolo di apporto privato e solo in relazione alla quota di ore di formazione svolte dai dipendenti in servizio durante lo svolgimento delle azioni formative
  • Regolamento “de minimis” n. 1407/2013

La ricognizione sulla posizione aziendale in merito agli aiuti di Stato potrà essere effettuata anche mediante la consultazione del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, liberamente accessibile all’indirizzo web https://www.rna.gov.it/sites/PortaleRNA/it_IT/trasparenza

Le risultanze del predetto Registro dovranno, tuttavia, considerarsi meramente indicative e dovranno essere opportunamente integrate mediante l’indicazione, in sede di attestazione ai sensi del Reg. UE n. 1407/2013, di tutti gli eventuali contributi pubblici “de minimis” (in primis, quelli erogati da Fondimpresa) che non dovessero essere stati ancora caricati nel Registro medesimo.

Le risorse del Conto Formazione che ciascuna azienda beneficiaria deve utilizzare nel Piano costituiscono mera restituzione dei versamenti effettuati al Fondo e non sono soggette alla disciplina degli aiuti di Stato.

Se il Piano approvato prevede un finanziamento (Conto Formazione + Contributo aggiuntivo) superiore a euro 6.000,00 (seimila), l’azienda proponente e benficiaria del Piano ha la facoltà di richiedere, prima della conclusione delle attività formative, un’anticipazione da parte  di Fondimpresa fino al 60% del finanziamento complessivo del Piano  approvato (Conto Formazione + Contributo aggiuntivo), dietro presentazione di una fideiussione bancaria o assicurativa pari all’importo richiesto e conforme all’Allegato n. 5.