Il nostro servizio di consulenza per il Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ)
Univa Servizi supporta le imprese in tutte le fasi di progettazione ed implementazione del Sistema di Gestione per la Qualità, fino all’ottenimento della Certificazione secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 da parte di un ente terzo accreditato che ne attesta l’effettiva conformità allo standard di riferimento internazionale.
Il servizio di consulenza da noi fornito prevede le seguenti attività:
- Redazione delle informazioni documentate espressamente richieste dalla norma e di quelle necessarie per l’efficacia del SGQ dell’organizzazione
- Analisi del contesto dell’organizzazione con individuazione delle esigenze/aspettative delle parti interessate
- Individuazione dei processi aziendali e loro interazione
- Analisi di indicatori efficaci per il monitoraggio delle prestazioni
- Assistenza nella definizione di ruoli, responsabilità ed autorità all’interno dell’organizzazione
- Pianificazione delle azioni per affrontare rischi ed opportunità
- Gestione delle risorse per il monitoraggio e la misurazione
- Analisi delle competenze interne e pianificazione della formazione necessaria
- Sensibilizzazione del personale nell’implementazione del SGQ all’interno dell’organizzazione
- Sviluppo della comunicazione interna ed esterna
- Pianificazione ed esecuzione di audit interni secondo le linee guida UNI EN ISO 19011:2018
- Assistenza nella redazione del Riesame di Direzione
- Gestione delle Non Conformità ed azioni correttive
COS’È LA NORMA UNI EN ISO 9001:2015?
La ISO 9001:2015 è lo standard di riferimento internazionale che stabilisce i requisiti per un Sistema di Gestione per la Qualità quando un’organizzazione:
- ha l’esigenza di dimostrare la propria capacità di fornire con regolarità prodotti o servizi che soddisfano i requisiti del cliente ed i requisiti cogenti applicabili;
- mira ad accrescere la soddisfazione del cliente tramite l’applicazione efficace del sistema, compresi i processi per migliorare il sistema stesso ed assicurare la conformità ai requisiti del cliente ed ai requisiti cogenti applicabili.
Tale norma, correttamente attuata, può sicuramente portare a benefici organizzativi come un miglioramento nella comunicazione interna ed una migliore comprensione e tenuta sotto controllo dei processi dell’organizzazione.
Inoltre avere un Sistema di Gestione Qualità migliora la credibilità e l’immagine dell’organizzazione creando le condizioni per un miglioramento continuo riuscendo a coinvolgere e motivare in maniera più sistematica i dipendenti nel generare valore.