Plastica Seconda Vita è una certificazione ambientale di prodotto, che rende riconoscibili i materiali e i manufatti ottenuti dalla valorizzazione dei rifiuti plastici, e il cui disciplinare è riconosciuto da Accredia.

Ciò significa che possiede tutte le caratteristiche di oggettività, accessibilità, imparzialità e indipendenza delle etichettature che possono essere espressamente richieste dagli enti appaltanti (art. 69 del Codice Appalti, Dlgs. 50/2016); per lo stesso motivo è espressamente citato dai decreti riportanti i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per il Green Public Procurement come mezzo di verifica della conformità del contenuto di plastica riciclata.

Plastica Seconda Vita è il primo marchio italiano ed europeo dedicato alla plastica riciclata che attesta la percentuale di riciclato di cui è composto il prodotto, in riferimento alle percentuali riportate nella circolare 4 agosto 2004, attuativa del DM 203/2003 sul Green Public Procurement.

Applica il concetto di “rintracciabilità” dei materiali riciclati e ne calcola il contenuto secondo quanto previsto dalla norma UNI EN ISO 14021.

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUL SERVIZIO PSV

Per approfondire e richiedere il servizio contattare l’AREA SERVIZI E CONSULENZA: servizieconsulenza@univaservizi.it.