Iniziativa Strategica Fondirigenti codice IS_08_2022 e CIG 9202966FC7
Servizio di analisi e modellizzazione delle competenze manageriali per la sostenibilità nelle società benefit
Fondirigenti, il più grande fondo interprofessionale per il finanziamento della formazione dei manager, ha affidato ad Univa Servizi l’iniziativa strategica “Servizio di analisi e modellizzazione delle competenze manageriali per la sostenibilità nelle società benefit”, che da giugno a dicembre 2022 coinvolgerà i manager della provincia di Varese, con l’obiettivo di promuovere l’innovazione e la crescita della dotazione manageriale delle imprese sul tema della società benefit come elemento di sostenibilità aziendale.
SCENARIO DI RIFERIMENTO
Il tema della sostenibilità è, ormai, entrato a pieno diritto nelle agende delle aziende, delle istituzioni e dei cittadini e sta crescendo nella società la sempre maggiore consapevolezza di dover cambiare profondamente i modelli di business, conciliando la generazione di valore economico con la creazione di valore sociale, nel rispetto dell’ambiente e delle generazioni future. Diventa, quindi, sempre più importante per una strategia aziendale di medio/lungo termine solida e di successo, integrare la sostenibilità a 360 gradi e non come aspetto accessorio.
In questo contesto, si inserisce come nuovo paradigma di business il movimento delle Società Benefit. Nello specifico, le Società Benefit (SB) rappresentano un’evoluzione del concetto stesso di azienda. Mentre le società tradizionali esistono con l’unico scopo di distribuire dividendi agli azionisti, le società benefit sono espressione di un paradigma più evoluto: integrano nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sulla società e sulla biosfera. Non si tratta di Imprese Sociali o di una evoluzione del non profit, ma di una trasformazione positiva dei modelli dominanti di impresa a scopo di lucro, per renderli più adeguati alle sfide e alle opportunità dei mercati del XXI secolo.
In particolare, il numero delle nuove società benefit nell’ultimo anno 2020 – 2021 è aumentato in modo così significativo da portare in evidenza il raddoppio anno su anno che cementifica ancora di più il ritmo costante di crescita per questo tipo di aziende. Nonostante, però, la diffusione delle società benefit stia crescendo in termini di interesse e numerosità di imprese coinvolte, restano, ad oggi, ancora ampi margini per fare chiarezza e approfondire senso, motivazioni e vantaggi legati a questa forma giuridica, sulla quale tra gli imprenditori e nella comunità economica si registra spesso scarsa conoscenza (nonché in alcuni casi un certo scetticismo).
Occorre quindi sviluppare una cultura manageriale capace di una concezione più ampia del livello di sostenibilità e sufficientemente preparata a cogliere le opportunità che la forma giuridica di Società Benefit (e tutto quello che ne consegue) offrono in termini di sviluppo aziendale e del capitale umano.
TARGET
I destinatari del progetto sono dirigenti e figure apicali delle imprese e degli operatori economici che ricoprono ruoli manageriali (o che si intendono far crescere in termini di responsabilità manageriali) e ruoli direttivi in grado di riorientare l’impresa verso nuovi modelli di business in grado di coniugare il perseguimento dello scopo di lucro con una maggiore attenzione al tema delle problematiche ambientali e sociali.
Nel complesso, saranno coinvolte – come target delle attività progettuali da rendicontare – 15 imprese (di cui l’80% aderenti a Fondirigenti) e altrettanti dirigenti della provincia di Varese.
OBIETTIVI
Finalità del progetto è promuovere l’innovazione e la crescita della dotazione manageriale delle imprese del territorio varesino sul tema della sostenibilità aziendale. Obiettivo generale è sviluppare un contesto utile allo sviluppo delle competenze manageriali sul tema della società benefit come elemento legato alla sostenibilità delle aziende. Obiettivi specifici sono:
- Accrescere le conoscenze relative al contesto delle società benefit in Italia e in provincia di Varese;
- Aumentare la sensibilizzazione dei dirigenti alla tematica delle Società Benefit;
- Sviluppare un prototipo di modello formativo per la crescita delle competenze dei dirigenti (e delle figure apicali delle aziende);
- Disseminare i risultati del progetto a tutte le aziende del territorio provinciale e nazionale.
Attività core
Il progetto prevede attività mirate a:
- Realizzare una “ricerca” che restituisca una fotografia dello stato dell’arte e dell’evoluzione delle Società Benefit, le loro prospettive future e i fabbisogni di competenze manageriali in provincia di Varese attraverso la somministrazione di una survey.
- Realizzare laboratori in modalità a distanza sincrona, aperti a tutte le aziende del territorio e volti ad approfondire, partendo dai temi oggetto della ricerca, le principali caratteristiche e aree di fabbisogno da colmare in termini di competenze.
- Approfondire l’analisi dei fabbisogni di competenze sul tema, attraverso il coinvolgimento di 4 aziende campione che saranno indagate in merito alle competenze sulla sostenibilità, rispetto ai principali stakeholder (Governance, Comunità locale, Collaboratori, Clienti e Ambiente).
- Realizzare la prototipazione di un modello di formazione manageriale in cui sarà illustrato, in sintesi, il percorso per divenire una Società Benefit in tutte le sue principali fasi (Principi e cultura di riferimento, Assessment di sostenibilità, Identità: visione, valori e missione, Codice etico e beneficio comune, Passaggio a Società Benefit e adempimenti notarili, Valutazione d’impatto).
- Disseminare i risultati del progetto alle aziende e agli stakeholder del territorio e alle altre aziende aderenti a Fondirigenti.
RISULTATI
I risultati previsti dal progetto riguardano:
- Aumento della diffusione e della qualità delle conoscenze sul tema delle Società Benefit;
- Aumento delle opportunità di formazione continua per dirigenti e figure apicali su questo tema;
- Sviluppo di strumenti dedicati al tema della Società Benefit;
- Aumento del numero di aziende che si costituiscono Società Benefit.
Sei interessato al tema delle società benefit? Ti interessa l’iniziativa strategica sulle competenze manageriali?
Scrivici tramite il form qui sotto e scopri come questa iniziativa può essere un’occasione preziosa per la tua impresa.
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
- 29/03/23 Società Benefit, Varese fa scuola. Seconda in Lombardia dopo la sola Milano
- 20/03/23 Webinar 29 marzo: “Quali competenze manageriali per le società benefit?”
- 22/06/22 Quanto conosci le Società Benefit? Compila la survey
- 24/06/22 Primo laboratorio 14 luglio: “La Società Benefit come driver per l’identità d’impresa”
- 18/07/22 Diventare Società Benefit: perché, cosa significa, come fare
- 28/09/22 Secondo laboratorio 14 ottobre: “Comunicazione etica e sostenibilità”
- 18/10/22 Essere Società Benefit e saper comunicare in modo etico