Con cogenerazione si intende la produzione combinata di energia elettrica ed energia termica mediante la medesima combustione, recuperando il calore altrimenti perso a valle del processo. La trigenerazione è un particolare campo dei sistemi di cogenerazione: non solo produce energia elettrica, ma anche frigorifera, fornendo acqua refrigerata fino a -60 °C, come acqua glicolata o ammoniaca liquida, utile per il condizionamento o per i processi industriali.

Ciò, nella trigenerazione, avviene utilizzando l’energia termica recuperata dalla trasformazione termodinamica.

Univa Servizi offre assistenza alle Aziende che intendono valutare/implementare un progetto di co/trigenerazione:

TRIGENERAZIONE (FASE 1): fattibilità e dimensionamento

  • Analisi profili di consumo di energia elettrica
  • Ricostruzione profili di consumo termico
  • Ricostruzione profili di consumo frigorifero
  • Analisi efficienza e rendimenti impianti di generazione di energia termica e frigorifera
  • Analisi oraria dei profili di consumo per dimensionamento di massima dell’impianto
  • Valutazione di soluzioni di cogenerazione e trigenerazione
  • Determinazione dell’energia elettrica, termica e frigorifera producibile
  • Valutazione dei consumi di gas del cogeneratore
  • Lay-out di massima e scelta condivisa dell’ubicazione dell’impianto
  • Valutazione economica di massima con determinazione di:
    • MOL, MON
    • PBT semplice e non
    • VAN
    • IRR
  • Analisi multi-scenario e worst case

 

TRIGENERAZIONE (FASE 2): selezione fornitore

  • Definizione specifiche per offerta (RdO)
  • Pre-selezione fornitori
  • Invio RdO
  • Incontro con fornitori
  • Comparazione offerte
  • Selezione fornitore

 

TRIGENERAZIONE (FASE 3): supervisione lavori

  • Supervisione lavori di realizzazione
  • Gestione e ottimizzazione
  • Verifica risultati