La Camera di Commercio di Varese intende sostenere, tramite l’erogazione di contributi a fondo perduto, la partecipazione delle imprese varesine a percorsi di formazione legati allo sviluppo delle competenze gestionali, professionali e digitali.

Con il Bando Formazione Continua – Nuove competenze del capitale umano #RESTART le risorse disponibili complessivamente sono pari a 250.000 euro.

CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO

Contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili corsi (al netto di IVA), fino ad un massimo di 1.000 euro per impresa.

L’investimento minimo richiesto deve essere pari a 300 euro.

I contributi saranno erogati con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4%.

SOGGETTI BENEFICIARI

Micro, piccole e medie imprese aventi sede e/o unità locale nella provincia di Varese.
Le imprese devono essere in regola con il pagamento del diritto annuale camerale, dei contributi previdenziali e assistenziali.

INTERVENTI AMMISSIBILI

I corsi di formazione possono essere fruiti esclusivamente presso i soggetti attuatori qualificati alla formazione.

Univa Servizi Srl è il soggetto accreditato per questa misura dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese.

Sono considerate spese ammissibili le quote di iscrizione a corsi di formazione fruiti dagli addetti dell’azienda. Per addetti si intendono i “lavoratori indipendenti” (gli imprenditori individuali, i lavoratori autonomi, i familiari coadiuvanti, i soci delle società di persone o di capitali a condizione che effettivamente partecipino all’attività lavorativa nella società) e i “lavoratori dipendenti” (dirigenti, quadri, impiegati, operai, apprendisti).

I corsi di formazione devono riguardare uno o più dei seguenti ambiti:

  • Gestionale: interventi formativi focalizzati sulle competenze imprenditoriali e manageriali, rientrano in questa area anche esperienze di coaching aziendale e di affiancamento in azienda di nuove figure professionali.
  • Professionale: interventi formativi focalizzati su contenuti professionalizzanti legati a particolari esigenze produttive e di ruolo, nonché di riorientamento e aggiornamento.
  • Digitale: interventi formativi focalizzati sulle tecnologie innovative 4.0 e sui processi di riorganizzazione e trasformazione digitale imposta dal Covid-19: cambiamenti nei modelli organizzativi, compreso il lavoro agile, e nuovi modelli di business per fronteggiare competitivamente la “nuova normalità”.

Non sono ammessi corsi inerenti la formazione generale necessaria per adempiere ad obblighi di legge e non finalizzata ad ottenere adeguati standard di qualificazione, con la sola eccezione degli interventi le linee guida e i protocolli di sicurezza anti-contagio, nella loro declinazione all’interno di luoghi di lavoro e spazi aziendali, anche aperti al pubblico.

Sono inoltre escluse le eventuali spese accessorie (spese di trasporto, vitto, alloggio) e i costi del personale e interni.

I corsi di formazione possono essere fruiti sia in presenza che in modalità e-learning: la durata minima di ogni corso deve essere di 4 ore, con sola eccezione dei corsi di formazione sulla sicurezza anti-contagio che possono avere una durata minima di 2 ore.

Il periodo di svolgimento dei corsi deve essere ricompreso tra il 24 febbraio 2020 e il 30 aprile 2021.

SOGGETTI ATTUATORI DELLA FORMAZIONE

I percorsi di formazione potranno essere fruiti presso i seguenti soggetti attuatori della formazione:

  • Agenzie formative accreditate dalle Regioni;
  • Università e Scuole di Alta formazione riconosciute dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR);
  • Organizzazioni imprenditoriali e loro società di servizi con sede e/o unità locale nella provincia di Varese, legittimate a partecipare alla ripartizione dei seggi nel Consiglio della Camera di Commercio di Varese, con operatività da almeno tre anni nel campo dello sviluppo del capitale umano.

I soggetti attuatori non possono essere beneficiari del contributo.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di contributo per il Bando Formazione Continua

Univa Servideve essere trasmessa con procedura telematica tramite il Portale Webtelemaco a partire dal 1° giugno 2020 e fino al 31 dicembre 2020.

La modulistica e la “Guida per l’invio online” delle domande sono disponibili sul sito della Camera di Commercio di Varese – sezione Contributi – “RESTART”.

Ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo.

La Camera di Commercio, dopo aver effettuato l’istruttoria formale, ammette le domande sino ad esaurimento dei fondi disponibili, sulla base dell’ordine cronologico delle stesse.

RENDICONTAZIONE

L’impresa dovrà trasmettere per via telematica la rendicontazione finale, firmata digitalmente, a partire dal 1°ottobre 2020 e comunque entro e non oltre il 31 maggio 2021.

PER PARTECIPARE AL BANDO FORMAZIONE CONTINUA

Univa Servizi è soggetto qualificato alla formazione per il Bando Formazione Continua: contatta l’AREA FORMAZIONE  per usufruire del contributo.

 

>>> SCARICA IL TESTO DEL BANDO