Contributi per fare fiere all’estero con il Bando regionale Export 4.0

 
Leggi gli aiuti alle imprese del Bando Export 4.0 oppure la Misura A – eCommerce.

 

INTERVENTI AMMISSIBILI

Partecipazione ad una manifestazione fieristica in un Paese estero, anche in forma aggregata o con l’ausilio di soggetti intermediari.

 

AGEVOLAZIONE

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, con un massimo di 6.000 euro. L’investimento minimo deve essere pari ad almeno 4.000 euro.

I contributi saranno erogati, al netto della ritenuta di legge del 4%, in un’unica soluzione a saldo, a fronte della presentazione della rendicontazione delle spese.

Per ognuna delle finestre temporali, ogni impresa potrà presentare una domanda per ogni misura, purché riferita a progetti diversi.

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese (al netto dell’IVA) per:

  • affitto di spazi espositivi, comprese eventuali tariffe di iscrizione alla manifestazione fieristica;
  • allestimento dello stand;
  • servizi accessori: hostess, steward, interpretariato, pulizia, sicurezza;
  • trasporto a destinazione di materiali e prodotti (solo campionario).

Saranno ammesse spese sostenute dall’azienda direttamente esposte dall’ente fieristico oppure tramite il supporto di soggetti intermediari incaricati per l’organizzazione della manifestazione fieristica.

É ammessa la partecipazione sia in forma singola che in forma aggregata.

 

PERIODO DI AMMISSIBILITA’ DELLE SPESE

Sono ammissibili le spese sostenute successivamente al 1° gennaio 2019, ad eccezione delle spese per l’affitto di spazi espositivi (comprese eventuali tariffe di iscrizione alla manifestazione fieristica), che saranno ritenute ammissibili anche se sostenute prima del 1° gennaio 2019, purché inerenti a fiere che si svolgeranno nel 2019.

Le spese dovranno essere realizzate entro il 31 dicembre 2019.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Micro, piccole e medie imprese in regola con il pagamento del Diritto Camerale Annuale e appartenere a uno dei seguenti settori:

  • Manifatturiero, con codice ISTAT Primario – ATECO 2007, lett. C;
  • Costruzioni, con codice ISTAT Primario – ATECO 2007, lett.F
  • Settore dei servizi alle imprese, avente come codice primario uno dei seguenti codici ATECO 2007. Deve rientrare tra i seguenti: sezione C, sezione F, J62, J63, K64, K65, K66, M69, M70, M71, M72, M73, M74

Le imprese, al momento della liquidazione del contributo, dovranno possedere la sede legale e/o operativa in Lombardia. Nel caso delle imprese che non abbiano sede e/o unità locali nella circoscrizione territoriale di una Camera di commercio lombarda al momento della domanda, l’impresa si impegnerà ad ottenere tale condizione prima della liquidazione del contributo con apposita dichiarazione sottoscritta dal Legale rappresentante.

 

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande possono essere presentate esclusivamente in forma telematica tramite il portale di Telemaco a partire dalle ore 14.30 del 6 novembre e fino alle ore 12.00 del 30 novembre 2018.

Per l’invio telematico è necessario essere registrati ai servizi di consultazione e invio pratiche di WebTelemaco.

Le istruzioni per profilarsi e compilare la domanda sono disponibili sul sito di Unioncamere Lombardia, nell’apposita sezione “Bandi e contributi alle imprese”.

 

ISTRUTTURIA E VALUTAZIONE

Qualora l’ammontare delle domande ammissibili superi la disponibilità del bando, è prevista una procedura a sorteggio fra tutte le domande che hanno superato la fase di pre-qualifica di verifica dei requisiti di ammissibilità.

La procedura di sorteggio avverrà il 18 gennaio 2019 presso gli uffici di Unioncamere Lombardia con seduta pubblica.

Le medesime spese ammissibili non possono essere state oggetto di altre agevolazioni pubbliche.

L’agevolazione rientra nel regime comunitario del “de minimis”.

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

Le imprese interessate alla misura B “In Fiera per l’Export” possono contattare il Provex, Consorzio per l’Internazionalizzazione partecipato dall’Unione, che è soggetto intermediario per l’organizzazione delle fiere all’estero.